Anche nel 2024 continuerà la tradizione religiosa di Monasterolo in onore di Sant’Antonio Abate. E lo farà per mezzo di due Rettrici, Rebecca Boglione e Gloria Paschetta. Si tratta di una tradizione che torna indietro nei decenni tant’è che tempo addietro tale ricorrenza faceva capo ad una Confraternita risalente al XVI secolo che aveva il compito di incrementare il culto pubblico.
I festeggiamenti si terranno domenica 14 gennaio. Questo il programma:
- Alle ore 11, celebrazione della messa officiata da don Piero Gallo presso la chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo e benedizione del pane di Sant’Antonio che sarà poi distribuito, insieme al sonetto, a tutti i presenti sul sagrato della chiesa al termine della funzione religiosa.
- Alle ore 11.45, sul sagrato della chiesa, seguirà la benedizione degli animali e l’asta benefica con i banditori Luca Boglione e Fabrizio Rosso che dallo scorso anno hanno sostituito Tonino Prochietto.
- Alle ore 12.30 si terrà il pranzo di Sant’Antonio presso l’oratorio parrocchiale Don Bosco preparato da alcuni volontari monasterolesi al costo di 30 euro (15 euro ragazzi). Menù: salamini con purea, insalatina sfiziosa, peperoni con bagna cauda; ravioles val Varaita; brasato con carote e patate; cheescake e panna cotta; vini dolcetto e favorita; caffè e digestivo.
Prenotazioni presso le due Rettrici: Rebecca (tel. 348.3602089) e Gloria (tel. 342.0436902).
di Paolo Biancardi