martedì, Giugno 17, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Omino di mondo… e uno storico ritorno

Curiosità all'adunata degli "Uomini di mondo" 2023

19 Ottobre 2023
in Spettacoli
0
Home Spettacoli

Domenica scorsa a Cuneo si è tenuta la 23ª adunata degli Uomini di mondo, evento che dal 1998 raduna tutti coloro che hanno fatto il militare o il servizio civile nella Granda (l’idea nacque dalla celebre frase di Totò «Sono un uomo di mondo, ho fatto il militare a Cuneo!»).

Durante questa edizione è stato assegnato il premio “Uomo di mondo dell’anno” che però, vista l’assegnazione all’Omino Michelin, è stato eccezionalmente mutato in “Omino di mondo dell’anno”. Nella foto della premiazione si distinguono tra gli altri il Bibendum, l’Ing. Simone Rossi direttore dello stabilimento (con il modellino del pulmino degli UdM in mano) e anche la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero.

Tra i momenti cruciali anche la rievocazione del passaggio, avvenuto 70 anni fa, di Ernest Hemingway a Cuneo: la foto originale, scattata l’8 maggio 1953 in piazza Galimberti, è stata ricreata con lo scrittore Premio Nobel interpretato dal somigliantissimo ex presidente dell’Ordine degli architetti Enrico Rudella; nello scatto anche l’autista e proprietario della monumentale Chrisler DeSoto (Franco di Gasco) e il presidente degli Udm, il vignettista Danilo Paparelli (foto sotto).

Tags: danilo paparelliErnest Hemingwayomino michelinuomini di mondo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il ricordo di Vittorio dei soccorsi dopo la tragedia del Vajont

Prossimo articolo

Lo “scontro” fra don e consigliere sul sepolcro non cessa

Prossimo articolo
Il caso del sepolcro: perché è sepolto un non sacerdote?

Lo "scontro" fra don e consigliere sul sepolcro non cessa

Lavori e riqualificazioni per la scuola e il campo sportivo

Lavori e riqualificazioni per la scuola e il campo sportivo

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione