Sabato 30 settembre, presso il Museo civico, si terrà la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di tre registri contabili (sec. XIV-XVI) appartenenti all’Archivio storico comunale. Un’operazione interamente finanziata dall’associazione Civitas – Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Savigliano, presieduta da Martino Grindatto.
L’intervento di restauro ammonta complessivamente a 12.300 euro, ed è stato realizzato dal laboratorio specializzato “Vinai Valter” di Asti. Ha preso il via nell’autunno del 2021 e si è concluso nel mese di agosto di quest’anno, con l’approvazione della regolare esecuzione dei lavori da parte della Soprintendenza ai beni archivistici e bibliografici del Piemonte e della Valle d’Aosta.
I registri – un Liber racionum del 1366, un Liber pedagii del 1490 e un Liber debitorum et creditorum del 1550 – sono stati sottoposti a lavaggio, deacidificazione dei supporti e risarcimento delle lacune. All’imponente volume del XVI secolo è stata ricostruita l’interessante legatura originaria, realizzata in origine con nervi passanti e bastoncini di legno, rivestiti in pelle.
L’evento di sabato vedrà la collaborazione dell’associazione “Gli Invaghiti”, che curerà gli intermezzi musicali ed il concerto finale nell’ambito della rassegna Kalendamaya – Festival internazionale di cultura e musica antica.