L'ispettore Piccinonno è stato promosso vice commissario di Polizia

Ha vinto la selezione bandita dall’Unione dei Comuni “Terre della pianura”
06 Nov 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Da questa settimana l’ispettore di Polizia Locale Luigi Piccinonno è promosso al grado di vice commissario.
Nelle scorse settimane l’Unione dei Comuni “Terre della pianura” (realtà che associa Savigliano a Marene e Monasterolo) aveva bandito una selezione interna finalizzata ad effettuare delle progressioni verticali in deroga al titolo di studio. Questo tipo di procedura ha consentito a coloro che avessero maturato almeno dieci anni di esperienza nel ruolo di sottoporsi ad una procedura di selezione per Ufficiali di Polizia Locale, anche senza aver il requisito minimo della laurea.
Hanno partecipato alla selezione quattro ispettori del Comando Polizia Locale, all’esito della quale l’ispettore Luigi Piccinonno è risultato vincitore.

La selezione ha vagliato diversi aspetti, come da Regolamento che l’Unione si era a suo tempo dato.
Oltre ai curricula, hanno avuto particolare peso nella selezione: la materiale esperienza dei candidati maturata in servizio, sia presso l’amministrazione che ha bandito la selezione sia presso altre amministrazioni; gli encomi e gli elogi ufficiali che Regione, Comune e amministrazioni dello Stato hanno riconosciuto ai partecipanti.
Il neo nominato vice commissario Luigi Piccinonno è conosciuto in città in quanto ha sempre prestato servizio esterno sul territorio dalla data della sua assunzione il 16 aprile 2014.

Il comandante della Polizia Locale Davide Scicolone ha detto: «Tutti e quattro gli ispettori partecipanti alla selezione si sono costantemente distinti per impegno, disponibilità e professionalità lavorativa. L’efficacia di una Polizia locale è determinata dalla suddivisione dei ruoli, dall’affiatamento e dalla collaborazione di tutti i componenti del Corpo: agenti, sottoufficiali, ufficiali, comando e personale amministrativo. Con la nomina del vice commissario Luigi Piccinonno vengono valorizzate delle qualità importantissime per chi riveste un ruolo di Polizia Locale, le c.d. “Soft skills”, ossia quelle capacità relazionali e comportamentali di empatia, di comunicazione efficace, di team leader indispensabili per svolgere il nostro lavoro. In una società in continuo cambiamento sociale e relazionale, si è chiamati ad intervenire per risolvere dalle piccole alle grandi criticità, dovendo spesso prendere decisioni risolutive, in poco tempo e all’interno di un quadro normativo costantemente in evoluzione».

Con la promozione del vice commissario Piccinonno, l’organico degli Ufficiali del Corpo di Polizia Locale ritorna a sei unità compreso il vicecomandante, come nel periodo ante 2017.