Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Un sentito “bentornato” a una raffinatezza culinaria locale, vero tesoro della tradizione saviglianese.
A coronamento dei 25 anni dell’attività di Cascina Peschiera e in occasione dei 200 anni dalla morte di Santorre Annibale Filippo De Rossi (il nostro Santorre di Santarosa), ricordato in questi mesi con una serie di eventi e ricorrenze, rinasce infatti un’antica ricetta saviglianese: il Salame Docho, con la seconda parola, termine di derivazione piemontese, da “ocu”, che si riferisce all’oca.
La ricetta è “figlia” dell’allora patriota, militare e sindaco, eroe del Risorgimento e dell’indipendenza greca. La nobile famiglia De Rossi di Santarosa ebbe infatti il privilegio di trascrivere nel ricettario del 1700 il particolare insaccato, che ora torna in vita grazie all’attenta analisi e dopo uno studio di fattibilità di Cascina Peschiera in collaborazione con la storica tradizione del salumificio Fenoglio di Villanova Mondovì.
di Cristiano Sabre
ULTERIORI APPROFONDIMENTI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.