Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Così come nei precedenti venticinque, la piscina comunale di località Becco d’Ania sarà ancora gestita per i prossimi cinque anni dal Centro Sportivo Roero. E così l’adiacente campo da calcio, il “Graziano”.
Nei giorni scorsi è stata aggiudicata la concessione. A maggio l’Amministrazione comunale aveva avviato la procedura per l’affidamento in concessione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ma nella prima seduta di gara, lo scorso 19 maggio, non era stata presentata nessuna offerta. La nuova gara, invece, con lo stesso criterio, ha visto la presentazione di un’unica offerta, quella del Centro Sportivo Roero, attuale gestore della piscina, con un ribasso del 2% per un valore di aggiudicazione pari a 20.080,20 euro.
Il Centro Sportivo Roero ha dichiarato di voler subappaltare le seguenti attività: bar, pulizie, manutenzione del verde.
Con il gran caldo di questi giorni, la piscina è una meta molto frequentata. Dal 7 giugno scorso, con orario continuato 9-19, è aperta la parte estiva. Sono a disposizione del pubblico due vasche scoperte, una di 25 x 15 metri (profondità da 1,20 a 1,70 metri) ed una di 15×6 (profondità 0,70 metri), un ampio parco verde, un solarium, un’area giochi bimbi e un servizio bar. L’ingresso intero (14-65 anni) costa 7,90 euro nei feriali; 9,90 euro domenica e festivi; l’abbonamento intero di 10 ingressi 66,50 euro. Ogni lettino noleggiato costa 2 euro; 6 euro se la postazione è a bordo vasca dal lunedì al sabato, 10 euro durante domenica e festivi.
Intanto, continua l’opera del Comune per costruire una nuova piscina. Ricordiamo infatti che la vasca coperta era stata chiusa il 1° dicembre 2022 per lo stacco di una doga del controsoffitto. Dopo aver valutato diverse alternative, il Consiglio comunale, nel maggio 2023, aveva votato all’unanimità per riparare i danni e riaprire al più presto una vasca – cosa avvenuta poi nell’aprile 2024 – che conta molti utenti, tra cui (ancora per poco, perché ad agosto andrà in America, vedere a pagina 23) la nostra atleta olimpica Sara Curtis.
«Se non avessimo fatto l’intervento d’urgenza, non avremmo avuto l’impianto per 5-6 anni» furono le parole del sindaco Antonello Portera riguardo alla soluzione-tampone adottata.
La nuova vasca coperta è ora una delle due priorità dell’amministrazione comunale – l’altra è il polo scolastico – ma ad oggi non ci sono ancora né progetti, né finanziamenti. Nel frattempo, nei mesi scorsi, è pervenuta al primo cittadino una petizione che gli chiede di costruire al più presto il nuovo impianto natatorio, anche perché l’attuale potrà rimanere in servizio solo più per un quinquennio. Ed un anno, dalla riapertura, è già passato.
di Paolo Biancardi