Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Racconigi guarda al futuro con nuovi progetti su cultura e sport. Non solo con un nuovo ecocentro e un nuovo infopoint, ma anche con un nuovo asilo, ulteriori lavori alla scuola primaria di via Ton, al campo del Centro Giovani ex Gil e al campo Trombetta. La giunta Oderda punta ancora a conferire lustro al paese prima della fine del mandato con una serie di interventi strategici.
Tra i progetti più significativi è confermato l’intento di costruire una nuova scuola dell’infanzia in via Sapegno, nei pressi della Sala del Regno dei Testimoni di Geova. La struttura sorgerà su terreni comunali dell’ex colonia agricola del Neuro, e sarà probabilmente composta da quattro blocchi e un’ampia cucina, potenzialmente utile anche per le mense di altri plessi scolastici. «A breve dovrebbe essere nominato il progettista e siamo fiduciosi di poter ottenere i finanziamenti necessari – dichiara il consigliere comunale, con delega ai lavori pubblici, Giuseppe Bonetto –. Il nuovo asilo andrà a sostituire l’attuale plesso della scuola Salvo D’Acquisto, che oggi presenta criticità strutturali e sismiche, oltre ad un elevato consumo energetico. Tuttavia, l’edificio esistente resta un immobile ancora utilizzabile, con spazi esterni generosi. Potrebbe essere messo in vendita: vedrei bene al suo posto un albergo» ha aggiunto Bonetto.
Sul fronte delle scuole, l’Amministrazione raccoglie già i frutti degli interventi di efficientamento energetico e di restauro portati a termine nella scuola secondaria di primo grado e all’asilo nido “Madre Teresa di Calcutta” e nel frattempo alla scuola primaria di via Ton, dopo l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione, progetta gli ultimi lavori: il rifacimento dei bagni, alcuni adeguamenti antisismici e ulteriori miglioramenti per contenere i consumi energetici, tra cui il prossimo cambio dei serramenti, che promette risultati significativi.
Ultima, ma non meno importante è la novità nello sport. «Abbiamo partecipato al bando “Sport e periferie 2025” con l’obiettivo di riqualificare gli impianti sportivi di via Mafalda, rifare l’area, gli spogliatoi e il campo con una bella e nuova pista di atletica; nel frattempo, a breve verrà rimesso a nuovo il prato sintetico dell’ex Gil – conclude il consigliere –. Passo dopo passo, con un po’ di fortuna speriamo di riuscire a portare a termine tutti questi bei progetti, o comunque di avviarli in modo da lasciarli nelle mani di chi verrà dopo di noi».
di Viviana Cappelli