venerdì, Luglio 11, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Addio alla mamma del sindaco Portera: per anni insegnò matematica

Si è spenta domenica mattina, nella sua abitazione in viale Del Sole

18 Giugno 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Martedì mattina, nella chiesa di Sant’Andrea, è stato celebrato il funerale di Maria Di Salvo, mamma del sindaco Antonello Portera. Aveva 93 anni.
Si è spenta domenica mattina, nella sua abitazione in viale Del Sole.

Originaria di Sant’Agata di Militello, in Sicilia, Maria era molto conosciuta e stimata in città per la sua lunga attività di insegnante di matematica alle scuole medie. Rimasta vedova nel 2011 del notaio Mario Portera, ha vissuto con partecipazione la vita sociale e culturale della nostra città. Grande appassionata di arte e di lirica, era facile incontrarla agli eventi culturali e musicali, alle mostre ed anche a teatro. Nell’estate 2022 aveva accolto con orgoglio l’elezione del figlio Antonello a primo cittadino, partecipando anche al Consiglio comunale di insediamento.

Oltre al sindaco, Maria lascia i figli Rita (musicista e docente del civico istituto “Fergusio”) e Francesca (insegnante all’Arimondi-Eula), insieme ai loro familiari, che le sono stati accanto fino all’ultimo.

Tags: lutto
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Agricoltura di precisione a Marene con Confagricoltura Cuneo, i giovani ANGA, UniTo e Politecnico

Prossimo articolo

Impacchettate quattro colonnine dopo il “Decreto autovelox”

Prossimo articolo
Impacchettate quattro colonnine dopo il “Decreto autovelox”

Impacchettate quattro colonnine dopo il “Decreto autovelox”

Otto insegnanti dell’Arimondi-Eula pronti alla pensione

Otto insegnanti dell'Arimondi-Eula pronti alla pensione

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione