giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Brizio informa i firmatari di viale Piave: «Mitigare la velocità? Dopo l’estate»

«Sicuramente incontreremo il comitato per chiarire con loro la situazione»

13 Giugno 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Brutte notizie per i cento firmatari del “Comitato di quartiere viale Piave e parco Graneris”. Almeno a breve, non potranno essere effettuati interventi strutturali per mitigare la velocità delle auto sul viale. Lo ha riferito giovedì scorso in Consiglio comunale l’assessore ai lavori pubblici Federica Brizio (Progetto per Savigliano), rispondendo ad un’interrogazione del gruppo di minoranza Spazio Savigliano. La compagine di centrosinistra già nel febbraio e nel settembre 2024 aveva richiamato l’attenzione sulla pericolosità di quel tratto di strada. «Per un breve periodo erano stati intensificati i controlli sulla velocità – ha detto la consigliera Giorgia Seliak – ma null’altro è stato fatto. I firmatari hanno presentato anche delle proposte concrete».

«Il problema del viale – ha risposto Brizio – è che non si possono fare interventi strutturali, nemmeno quelli proposti dai firmatari; me lo ha riferito la Polizia locale, alla quale ho chiesto un parere. Inoltre, nei mesi estivi dovremo concedere all’Alstom una via per il transito per i carichi eccezionali, dal momento che il ponte di via Moreno verrà demolito e ricostruito. Questi carichi passeranno di notte, senza grandi disagi, ma di certo in questo periodo non si potranno fare modifiche al viale».

I firmatari, che avevano portato la petizione in Comune due mesi prima, lamentavano anche una mancata di risposta. Su questo, l’assessore ha fatto “mea culpa”. «È vero, non abbiamo ancora risposto. Sicuramente incontreremo il comitato per chiarire con loro la situazione – ha promesso –. Fino a settembre il viale dovrà essere libero da dossi o da restrizioni sulla carreggiata. Teniamo anche conto che su quella strada c’è pure il cantiere del costruendo palazzo “ex Sicurtà”, che ha reso necessaria una modifica alla circolazione».

«Capisco la situazione – ha concluso Seliak –. Bisognerà rendere partecipi i cittadini. Purtroppo per loro, la questione dei mezzi eccezionali dell’Alstom aggrava la situazione. Vanno comunque valutate soluzioni a lungo termine, che contemperino le esigenze di uno snodo centrale per la città e per il vicino ospedale con le esigenze dei residenti». 

di Guido Martini

Tags: federica briziosicurtàtrafficoviabilitàviale piave
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stipulato l’accordo trilaterale per realizzare asilo, micronido e impianti sportivi

Prossimo articolo

Regione e Provincia agevolano l’edificazione: Savigliano va nel senso opposto?

Prossimo articolo
Cambia il Piano regolatore comunale «per evitare speculazioni e ricorsi»

Regione e Provincia agevolano l'edificazione: Savigliano va nel senso opposto?

In pensione Cosentino, pompiere saviglianese: 25 anni fa il primo intervento

In pensione Cosentino, pompiere saviglianese: 25 anni fa il primo intervento

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione