sabato, Luglio 12, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Riecco l’“Appuntamento in giardino“ in Provincia Granda

Querta edizione della “Giornata dei giardini delle essenze”

6 Giugno 2025
in Cavallermaggiore, Marene, Racconigi, Savigliano
0
Home Cavallermaggiore

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Nel fine settimana torna l’“Appuntamento in giardino” nei “giardini delle essenze del nostro territorio”, che aprono le porte ai visitatori.
La rete nasce nel 2012 con il progetto “Essenza del territorio”, promosso dall’associazione “Le Terre dei Savoia” e dall’associazione “Conservare per innovare”, volto a promuovere angoli reconditi del territorio dove cultura e natura si intrecciano senza soluzione di continuità. Fiori eduli, piante officinali, erbe aromatiche, colture orto-frutticole di antica tradizione, ma anche semplici spazi verdi urbani dedicati alla riflessione e al tempo libero. Saranno questi gli elementi scenografici che caratterizzeranno la quarta edizione della “Giornata dei giardini delle essenze” che sabato 7 e domenica 8 giugno prossimi impreziosirà tredici luoghi dislocati tra dodici Comuni delle province di Cuneo e di Asti.

Un’iniziativa che anche quest’anno si svolgerà in concomitanza con “Appuntamento in giardino”, la celebre manifestazione nazionale promossa dall’Associazione parchi e giardini d’Italia (a cui le “Terre dei Savoia” hanno aderito proprio attraverso la rete dei giardini delle essenze), pensata per avvicinare il grande pubblico alla sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. Un respiro sovralocale, dunque, accresciuto dalla dimensione internazionale di “Appuntamento in giardino”, che a sua volta, infatti, si dispiegherà in contemporanea a “Rendez-vous aux jardins”, un evento ideato dal Ministero della Cultura francese che oggi coinvolge gran parte dei Paesi europei.

Sono nove i giardini ufficialmente rientranti nella rete, a cui per l’occasione si affiancano per la prima volta altri 4 parchi urbani (Castagnole delle Lanze, Sale San Giovanni, Salmour e Trinità), nell’ottica di rafforzare l’offerta culturale-naturalistica volta a coinvolgere grandi e piccoli grazie ad un programma ricco ed eterogeneo, predisposto in collaborazione con enti, associazioni, volontari e professionisti.

A Savigliano, sabato 7 giugno è prevista l’apertura dalle 15 alle 18.30. Ci sono inoltre alcune attività a pagamento: alle 14.30 e alle 17 si tiene la visita guidata al “Múses – Accademia europea delle essenze”; alle 15.30 laboratorio “Atelier del profumiere classico”; alle 16 laboratorio didattico e creativo “Un giardino di fragranze e forme”; alle 17 visita guidata “Savigliano e i suoi giardini” (prenotazioni scrivendo a iatsavigliano@coopculture.it).

Domenica 8 giugno apertura dalle 10 alle 18.30. Ci sono inoltre alcune attività a pagamento: alle 11.30, 14.30, 15.30 e 17, visita guidata al Múses; alle 11 e alle 16 laboratorio didattico e creativo “Un giardino di fragranze e forme”; alle 15.30 laboratorio “Speciale atelier del profumiere”. Gran finale alle 17 presso il giardino di palazzo Muratori-Cravetta, con lo spettacolo itinerante “Il giardino degli Dei”.

Per visite guidate e laboratori al Múses, scrivere a info@musesaccademia.it.

Aperture anche a Cavallermaggiore, Marene, Racconigi.

Tags: eventiprogrammaterre dei savoia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sabato 7 e domenica 8 giugno torna la Festa del gelso

Prossimo articolo

Tre saviglianesi sul podio della marcia metri 5.000

Prossimo articolo
Tre saviglianesi sul podio della marcia metri 5.000

Tre saviglianesi sul podio della marcia metri 5.000

“I Russi Liberi d’Italia che fanno paura al Cremlino”

“I Russi Liberi d’Italia che fanno paura al Cremlino”

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione