giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Aumenta la presenza di autovelox sul territorio

Un’inversione di tendenza rispetto a quanto affermato in passato

30 Maggio 2025
in Cavallermaggiore
0
Home Cavallermaggiore

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Ultimamente si è potuto notare un sensibile aumento della presenza degli autovelox agli ingressi di Cavallermaggiore. Diverse volte, a bordo strada, è presente il cartello che segnala il controllo della velocità dei mezzi.

«Si tratta – conferma l’assessore alla Polizia municipale Giorgio Amoroso – di un impiego mirato per controllare gli accessi della città».

Un’inversione di tendenza, quindi, rispetto a quanto affermato tempo fa, quando l’amministrazione aveva confermato un utilizzo meno frequente di questo strumento in contrapposizione ad un maggior rigore sui parcheggi. «Per lo più – sottolinea Amoroso – vengono installati nei velobox in determinati orari della giornata individuati come più sensibili in termini di traffico».

I controlli sono dunque mirati a monitorare maggiormente alcuni momenti più soggetti al traffico.

Tags: autoveloxviabilità
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Eletto il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Monasterolo

Prossimo articolo

Latino e greco: lingue antiche, ma non certo morte

Prossimo articolo
Latino e greco: lingue antiche, ma non certo morte

Latino e greco: lingue antiche, ma non certo morte

Smantellata piazza di spaccio alla stazione ferroviaria di Alba

Smantellata piazza di spaccio alla stazione ferroviaria di Alba

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione