Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi della stagione caramagnese: domenica 18 maggio va in scena la 3ª edizione del raduno statico sportivo e vintage promosso dalla Pro Loco con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Una giornata ricca, pensata per tutti i gusti e tutte le età, che celebra la passione per i motori, la primavera, la creatività e la partecipazione della comunità, al via dalle ore 9 in piazza Umberto e in via Luigi Ornato con l’iscrizione e la sistemazione dei veicoli per la tradizionale passerella pubblica. In piazza Boetti, oltre ai gonfiabili per bambini, è attesa la prima novità dell’anno: un vero simulatore di guida e accanto alle auto tuning, auto, moto e trattori d’epoca, arriva la seconda novità di questa edizione 2025: le auto sportive, protagoniste sia in passerella che in pista. Alle ore 10, infatti, l’appuntamento da non perdere è in piazza Castello con la 2ª edizione della gimkana organizzata da Savigliano Corse e da Cava Car Night.
Tra le attività collaterali, spazi musicali, di arte e di lettura. Dalle ore 10 alle ore 18, il salone polivalente ospita “Luci e ombre”, la mostra di pittura fotografica a cura di Tiziana Cravero, Antonella Tavella e Carlo Visconti; alle ore 15 la biblioteca cittadina apre le porte al mercatino vintage del libro usato e alle “Letture in comunicazione”, la bella idea pensata per stimolare i bambini a parlare, immaginare, interagire con i coetanei tramite l’uso di silent book, libri con sole immagini. Alle ore 16.30, sotto la Torre del Vecchio Mulino, sono attese le esibizioni canore degli allievi della scuola “DoReMinsieme”, diretti da Cecilia Lucci e dei ragazzi del Musical di Danze Cherasco. Immancabile il momento con le prelibatezze locali: alle ore 12.30 i tavoli dell’oratorio ospitano i commensali per il pranzo preparato e servito dalla Pro Loco. Restando in tema gastronomico, il presidente della Pro Loco Enrico Capello ha anche ricordato con entusiasmo la recente partecipazione del gruppo alla Sagra del Gorgonzola: «Un bell’evento, con bei numeri, dal quale, nel nostro piccolo, abbiamo tutto da imparare – ha dichiarato –. Ringraziamo il Comune e la Pro Loco di Cavallermaggiore per questa bella esperienza formativa».
Per informazioni sul raduno 2025 è possibile chiamare Luca al 339.8814300 oppure Enrico al 339.5435349.
di Viviana Cappelli