domenica, Giugno 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Inaugurato il nuovo mezzo per trasportare i pazienti in carrozzina

In occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

16 Maggio 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Giovedì 8 maggio è stata la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. In tale occasione, presso il comitato cittadino della Cri di via Stevano, è stato inaugurato il nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di pazienti in carrozzina.

«Sono molto contento sia per l’inaugurazione del nuovo mezzo che per la Giornata della Croce Rossa – ha detto il presidente del comitato saviglianese Roberto Botta –. Quanto al mezzo, è un Fiat Doblò dotato di pedana per il trasporto disabili. Oggi siamo qui per ringraziare chi ha permesso l’acquisto del nuovo veicolo: noi avevamo fatto richieste a diverse aziende, ma nel frattempo c’è stato un volontario che ha voluto donare il Doblò al nostro Comitato. Paolo Giletta ha fatto un bellissimo gesto e il Doblò è stato intitolato ai suoi genitori Elsa e Piero. Contestualmente, ringrazio alcune aziende del territorio – studio dentistico Arese, AgriSpiral, Sollevapratico, L’Artistica, signora Ferrero (che in passato ci aveva già aiutato nell’acquisto di un’ambulanza) – il cui contributo ci è servito per migliorare gli allestimenti. Ad esempio, l’acquisto di una barella che consente una migliore dotazione di sicurezza e di una sedia motorizzata».

A seguire il sindaco Antonello Portera. Rivolgendosi ai volontari, li ha ringraziati «per tutto quello che fate. Siete sempre profondamente attivi al servizio della nostra comunità. Un pensiero particolare lo dedico anche a Paolo Giletta per questa sua grande generosità, ed anche un ricordo affettuoso per i suoi genitori».
Luciano Mina, ex presidente saviglianese della Cri, era presente in rappresentanza del Comitato regionale della Croce Rossa: «noi dobbiamo sempre ricordarci che facciamo parte di un movimento internazionale, il cui faro guida è rappresentato dall’umanità. Oggi è un momento importante per noi e per le persone che andiamo a soccorrere».

La chiusura a Paolo Giletta: «Quando ho fatto il corso da soccorritore non pensavo che aiutare mi riempisse così tanto il cuore. E ho voluto che potessero fare per gli altri anche i miei genitori».

Un atto di generosità che porta aiuto concreto a chi ne ha più bisogno e che trasforma il ricordo in solidarietà.
Con la new entry, la Cri saviglianese dispone di 11 mezzi: cinque ambulanze, utilizzate per soccorso avanzato e di base, e per i trasporti; due automediche; tre mezzi attrezzati per il trasporto di carrozzine, e una vettura.

di Paolo Biancardi

Tags: antonello porteraCroce rossa savigliano
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Domenica 18 torna Quintessenza: il programma completo della 26ª edizione

Prossimo articolo

Domenica 18 la 3ª edizione del raduno statico sportivo e vintage

Prossimo articolo
Domenica 18 la 3ª edizione del raduno statico sportivo e vintage

Domenica 18 la 3ª edizione del raduno statico sportivo e vintage

Papa Leone XIV secondo don Maurilio Scavino

Papa Leone XIV secondo don Maurilio Scavino

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione