giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

“QuintEssenza”: dalle ricette storiche di Santarosa all’uso delle erbe nei cocktails

Domenica 18 maggio in occasione dell’evento Savigliano apre chiostri e giardini alle visite guidate

9 Maggio 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

La Fondazione Ente Manifestazioni annuncia il ricco calendario di talk e visite guidate in programma a Savigliano domenica 18 maggio 2025 per la XXVI edizione di “QuintEssenza”, l’evento che porta erbe, spezie e fiori in tutta la città, proponendo un ampio percorso mercatale e tante iniziative. In piazza Santarosa, l’apprezzatissima “area talk” si ripresenta con un ricco programma di ospiti che indagheranno con il pubblico l’uso di erbe e spezie sotto variegati punti di vista: partendo dalle proposte culinarie della tradizione, passando per profonde riflessioni personali per giungere alla presentazione di libri. Tante anche le visite guidate in programma: gli studenti dell’IIS Cravetta inviteranno i visitatori ad “Andar per giardini”, i volontari di A.L.T.E.A. li accompagneranno all’Orto Botanico e anche il Muses – Accademia Europea delle Essenze proporrà dei tour per l’occasione. Tra le novità da non perdere, l’esposizione di illustrazioni a tema “QuintEssenza” a cura della pittrice botanica Giulia Otta, nel chiostro di San Pietro in piazza Molineri. La maggior parte delle visite guidate è ad ingresso libero e gratuito ma per alcuni si consiglia la prenotazione.

In Piazza Santarosa, alle 10, l’architettata Nadia Lovera porterà i partecipanti alla scoperta di antichi sapori culinari con “La Cucina di Casa Santa Rosa” e, a seguire, ci sarà la premiazione del concorso “Salsa verde Santa Rosa”, dedicato alla storica variante locale della ricetta del bagnetto verde. Dalle 11.30 alle 12.30, il campione Mondiale di Pesto Genovese, Mattia Bassi, svelerà i segreti per realizzare il condimento ligure con mortaio in marmo e pestello, come da tradizione. Dalle 14.30 alle 15.30, invece, Massimo Salvagno di APS FiorInMissione proporrà “Nella tua venuta al mondo trovi la soluzione”, invitando il pubblico a riflettere su come diverse problematiche possano essere dovute alla dinamica di parto. Dalle 16 alle 17, il centro diurno Eta Beta di Savigliano presenterà il libro “Racconti al centro”, frutto di due anni di lavoro nell’ambito del progetto “Amici miei”. Infine, dalle 17.30 alle 18.30, ci sarà la presentazione del libro “Aromatiche da… Bere”, in cui l’autrice Ottavia Castellato riscopre e reinterpreta l’uso delle erbe, impiegandole in gustosi e rigeneranti cocktail.

Con “Andar per giardini”, gli studenti dell’IIS Cravetta accompagneranno i visitatori a scoprire Palazzo Cravetta (via Jerusalem), il chiostro di San Pietro (piazza Molineri), il chiostro di Santa Monica ((via Garibaldi), il chiostro e il giardino interno di San Francesco, il giardino dei sensi a Palazzo Taffini (via Sant’Andrea). Le visite guidate all’interno del Muses, a cura del museo, partiranno alle 11.30, alle 14.30, alle 15.30 e alle 17, al costo di 12 euro per il biglietto intero e 8 euro il ridotto. Gli studenti dell’ associazione A.L.T.E.A. accompagneranno all’orto botanico in piazza Turletti (nella foto) e, infine, nel chiostro di San Pietro (piazza Molineri), dalle 10 alle 18, sarà possibile visitare l’esposizione di illustrazioni botaniche e naturalistiche di Giulia Otta e assistere alla pittura ad acquerello dal vivo.

Tags: quintessenza
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Promesse manutenzioni alla viabilità e al Castello dei Solaro

Prossimo articolo

Preoccupazione per l’aumento del 2% della Tari per le attività

Prossimo articolo
Resta meno di un mese per chiedere il rimborso di Tari e Irpef

Preoccupazione per l'aumento del 2% della Tari per le attività

Il sindaco Milla: «Quest’anno l’avanzo è già spendibile»

Il sindaco Milla: «Quest'anno l'avanzo è già spendibile»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione