Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il Consiglio comunale di martedì 29 aprile ha approvato all’unanimità il rendiconto della gestione 2024.
«In buona sostanza la gestione 2024 chiude con un avanzo di amministrazione di 768.722,71 euro – ha spiegato il sindaco Gabriele Giletta –. La struttura di bilancio dell’ente è comunque nel suo piccolo una struttura solida, con entrate che hanno dimostrato nelle ultime due annualità di essere anche un tantino sottostimate a bilancio e la solidità è dimostrata anche da una cassa disponibile significativa che si colloca nel rispetto dei tempi medi di pagamento delle fatture, che è un obiettivo importante anche a livello del Pnrr. L’occasione del “rendiconto” ha permesso di fare valutazioni sulla sostenibilità e leggibilità dei dati e sulla necessità di una maggiore “manutenzione” in termini di corretta contabilizzazione delle entrate ed uscite nel bilancio comunale per migliorarne la conoscenza nel dettaglio dell’amministrazione».
Successivamente è stata approvata, sempre all’unanimità, una variazione al bilancio di previsione 2025-2027. «Un’attenta analisi dei dati di rendiconto supportata anche dai dati contabili delle annualità precedenti ha fatto emergere alcune sottostime in entrata che necessitano di essere portate alla realtà del gettito ormai consolidato senza sottrarre risorse all’amministrazione – ha sottolineato Giletta –. Allo stesso tempo nuove esigenze di spesa, specialmente manutentive sia ordinaria che straordinaria degli immobili comunali, riferite in particolare all’ultimo piano del Castello dei Solaro ad oggi inutilizzato e in gestione comunale che versa da decenni in stato di incuria, ha determinato l’esigenza di implementare le disponibilità sugli appositi capitoli di bilancio. Risulta, inoltre, necessario prevedere in prospettiva la copertura di un posto da tecnico comunale part-time con il conseguente stanziamento delle somme necessarie a bilancio. Previsti anche maggiori stanziamenti per coprire la manutenzione della viabilità nei mesi primaverili ed estivi (sfalcio del verde). In conclusione, tramite questa variazione di bilancio, viene previsto il cofinanziamento comunale rispetto all’intervento di asfaltatura delle strade frazionali (in particolare frazione Airali)».