Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
1° maggio a Comenduno di Albino (BG) si corre una delle gare più difficili del calendario stagionale di ciclismo femminile giovanile: la tappa n.7 del Trofeo Rosa 2025 – giro Interregionale d’Italia per le categorie donne esordienti e allieve.
Una frazione molto impegnativa di circa 40 km caratterizzata sul finale dall’ascesa ai borghi di Ca’ del Colle, Cena e Vall’Alta. Una salita di 2 km circa che non lascia respiro, con pendenza media oltre l’8 % e punte al 12 %. Una gara combattuta e selettiva quella delle Esordienti Donne del secondo anno che vede solamente 25 atlete giungere a conclusione registrando una velocità media di percorrenza oltre 33 km/h (33,227).
La competizione giunta al quarto dei dieci giri vallonati previsti nell’abitato di Comenduno ha purtroppo registrato una brutta caduta coinvolgendo cinque delle atlete al via. Dopo due giri svolti a velocità controllata per permettere le operazioni di soccorso, a meno quattro tornate dal termine si è riaccesa una serrata competizione tra le partecipanti. L’ultimo giro, con il passaggio sul Gran Premio della Montagna di Vall’Alta, registra un allungo del duo di scalatrici Sveva Bertolucci (Blue Team) e Olivia Giovannetti (team Fabiana Luperini – San Miniato) seguite ad una trentina di metri da una incalzante Nicole Bracco (SC Cesano Maderno). Un rientro a dir poco rocambolesco quello della Saviglianese sul duo di testa, una discesa pennellata con traiettorie pulite e precise quella della Bracco che le valgono un perfetto riaggancio in poco più di un chilometro.
Ne è seguito un finale a tre per gli ultimi duemila metri di gara con un arrivo allo sprint dove la leader di classifica del Trofeo Rosa Nicole Bracco ha nuovamente imposto la sua superiorità da velocista trionfando nettamente ed esultando in maniera molto curiosa sulla linea di arrivo. La Cuneese portacolori dell’SC Cesano Maderno infatti con un gesto autoironico si “spolvera le spalle” scrollandosi di dosso la sfortuna delle ultime gare funestate da ripetuti incidenti meccanici incorsi al proprio mezzo. Il trio di testa conclude la competizione con un vantaggio di 17 secondi sulla quarta piazza di Vittoria Donno (team Fabiana Luperini – San Miniato), 25 secondi sulla quinta posizione di una eccellente Camilla Paravagna e 45 secondi sulla decima arrivata Martina Pianta, entrambe compagne di squadra di Nicole nella formazione brianzola di patron Fontana.
Da evidenziare l’ottima prestazione di Aurora Cerame che conclude vittoriosa la prova delle Esordienti donne del primo anno, regalando alla SC. Cesano Maderno uno splendido “en plein” di categoria.
Prossimo appuntamento domenica 4 maggio a Bovolone (Verona), gara indipendente non valevole per il circuito del Trofeo Rosa 2025.