Stanotte torna l'ora legale: quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Le lancette verranno spostate avanti di sessanta minuti
29 Mar 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

In Italia, l'ora legale inizia l'ultima domenica di marzo e termina l'ultima domenica di ottobre. Quest'anno, l'ora legale inizierà questa notte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo, con le lancette dell'orologio che dovranno essere spostate un'ora avanti alle 2 del mattino, diventando così le 3.
Il ritorno all'ora solare avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando alle 3 le lancette torneranno indietro di un'ora, segnando nuovamente le 2.

Vantaggi e svantaggi, quali sono

Tra i benefici dell'ora legale vi sono:

  • Risparmio energetico: grazie a una minore necessità di illuminazione artificiale nelle ore serali.
  • Migliore utilizzo della luce solare: favorisce le attività all'aperto e il turismo.
  • Sicurezza stradale: l'incremento della luce nelle ore pomeridiane riduce il rischio di incidenti.

Tuttavia, non mancano gli svantaggi:

  • Disturbi del sonno: lo spostamento dell'orario può alterare i ritmi circadiani.
  • Impatto sulla produttività: alcuni studi indicano un calo della concentrazione nei giorni successivi al cambio.
  • Confusione negli orari: specialmente nei paesi che adottano e poi abbandonano l'ora legale in momenti diversi.