Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Monasterolo ha impegnato 4.000 euro (Iva 22% inclusa) a favore della ditta Tenuta la Torre di Lilla Danila & C. di Castelletto Stura per la cattura e il mantenimento di cani e gatti randagi per l’annualità 2025.
Come ha spiegato il sindaco Giorgio Alberione, infatti, «la legge stabilisce che i Comuni devono provvedere al servizio di cattura dei cani e tenere in esercizio un canile per la custodia dei cani catturati e per l’osservazione di quelli sospetti. Inoltre, i Comuni, singoli o associati, istituiscono e mantengono in esercizio un servizio pubblico di cattura ed un apposito canile per la temporanea custodia ed osservazione sanitaria degli animali catturati».
Come i nostri lettori ricorderanno, riguardo al randagismo dei gatti qualche anno fa si erano verificati incresciosi episodi tant’è che allora il primo cittadino aveva detto: «L’amministrazione comunale è amica degli animali. Condanniamo chi commette gesti incivili come l’avvelenamento. Ringraziamo, infine, chi si prende cura anche di gatti non di sua proprietà. In futuro cercheremo di vigilare meglio».
di Paolo Binacardi