Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Un viaggio emozionale tra i brani più iconici del grande artista napoletano, eseguiti da chi ha condiviso con lui un percorso artistico straordinario, riportando sul palco i brani che hanno segnato la storia della musica italiana: Nero a Metà Experience, è un omaggio alla musica senza tempo di Pino Daniele in scena alle 21 di Sabato 29 marzo, al teatro Concordia di Venaria Reale (To).
A guidare questo straordinario percorso, tre musicisti che hanno vissuto accanto a Pino le stagioni più intense della sua carriera: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere e Agostino Marangolo alla batteria, veri e propri artefici insieme a lui, di quel suono unico e inconfondibile.
Fulcro del progetto è l’album Nero a Metà, considerato da molti il capolavoro assoluto dell’artista: un disco che ha cambiato per sempre la canzone d’autore italiana, mescolando blues, jazz, funk e tradizione napoletana in un mix irripetibile. L’opera viene reinterpretata con nuove sonorità, restando fedele allo spirito originale ma arricchita da sfumature che ne esaltano la modernità.
Accanto ai tre storici compagni di viaggio di Pino, saliranno sul palco altri artisti di grande talento: Jerry Popolo al sax, Carlo Fimiani alla chitarra e le voci di Emilia Zamuner, Savio Vurchio e Greg Rega. Scelti non solo per la loro abilità tecnica, ma per la capacità di entrare in sintonia con lo spirito autentico della musica di Daniele, questi artisti portano nuova linfa a ogni performance, garantendo intensità emotiva e freschezza interpretativa.
Organizza l’Hiroshima Mon Amour. Apertura porte del teatro Concordia di Venaria alle ore 19.30, inizio spettacolo alle ore 21. Ingresso 30 €, biglietti disponibili in prevendita su www.ticketone.it