Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Negli scorsi giorni, passeggiando per Cavallermaggiore si sono potuti notare alcuni lavori nella bealera dei Mulini, corso d’acqua che attraversa buona parte del centro abitato. Questa, nel tratto che va da piazza San Michele verso Savigliano, è stata privata dell’acqua per diversi giorni per permettere una pulizia del letto e, all’altezza di viale Cristoforo Colombo, il rifacimento di un argine in cemento. Una pulizia più rapida è stata anche effettuata negli altri tratti.
«Quest’anno – conferma il sindaco Davide Sannazzaro – apprestandoci alla stagione irrigua, ci siamo coordinati con il Consorzio della bealera dei Mulini e con la famiglia Fumero per una pulizia che vada a soddisfare alcune richieste pervenute dai cittadini per un maggiore decoro della città e una giusta funzionalità del corso d’acqua. Ci tengo a ringraziare – conclude il sindaco – il geometra Pier Lorenzo Fumero per il lavoro fatto».
La bealera dei Mulini (chiamata così perché portava energia al mulino in piazza e quello in via Molino nuovo) non è la sola che attraversa la città. All’altezza della chiesa di S. Sebastiano un ponte attraversa la ben più ampia bealera del Giogo. Questa un tempo era puntellata da numerosi lavatoi (un resto è ancora visibile all’altezza di piazza Abate Filippi) e vi si trovava una segheria.
di Federico Mattio