
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Domenica 23 marzo segna l’inizio ufficiale della stagione per tutte le categorie giovanili del ciclismo, e gli esordienti dell’Ardens Monaco sono pronti a dare spettacolo al Criterium Monegasco, una delle gare più prestigiose del calendario. Il circuito di 1,4 km, che si snoda lungo le pittoresche strade del porto di Monaco, è pronto ad ospitare i giovani talenti del ciclismo, su un percorso che ha già visto trionfare in passato il campione del mondo su strada, Tadej Pogačar, vincitore della categoria massima lo scorso anno
L’Ardens Monaco, storicamente una delle squadre più competitive a livello giovanile, si presenta al via con le sue tre formazioni: esordienti, allievi e juniores, ognuna delle quali porta con sé grandi speranze e tanta voglia di fare bene. Michele Burdese, coordinatore della squadra, ha dichiarato: «Chiaramente andiamo per divertirci, ma il nostro obiettivo è quello di competere ad alti livelli. Abbiamo lo sport nel sangue e la competizione nelle vene. Ogni tanto ci perdiamo in sogni e speranze, ma se potessi sperare in un risultato particolare, mi piacerebbe tornare a casa con tre vittorie».
Per la categoria esordienti, l’Ardens si affida al talento di Nicolò Casalicchio, ciclista piemontese che ha già fatto parlare di sé grazie alle sue ottime prestazioni nelle competizioni giovanili. A supporto di Casalicchio, ci sono i compagni di squadra Leonardo Dotta e Mattia Biolatto, entrambi in grande forma e pronti a dare battaglia sul circuito monegasco.
Nella categoria allievi, l’Ardens schiera Filippo Barattero e Federico Rolando, due giovani promettenti che, pur non avendo ancora raggiunto risultati straordinari, sono ben preparati e determinati a fare bene. La stagione è lunga, e con il giusto approccio, i due ragazzi potrebbero essere una piacevole sorpresa per i tifosi.
Infine, nella categoria juniores, l’Ardens punta su Nicolas Almonte, un ragazzo ambizioso che proverà a centrare il colpaccio insieme ai suoi compagni di squadra. Almonte è pronto a sfruttare ogni occasione per mettere in difficoltà gli avversari e, con il giusto sostegno da parte del team, potrebbe essere tra i protagonisti di giornata.
Il Criterium Monegasco rappresenta una sfida importante per i giovani ciclisti dell’Ardens Monaco, ma anche un’occasione per misurarsi con atleti di altissimo livello e testare la propria preparazione in vista delle competizioni future. Con il supporto di allenatori, dirigenti e tifosi, domenica sarà il momento giusto per vedere i frutti del lavoro svolto in inverno e per scoprire nuove promesse del ciclismo giovanile.
La stagione è appena cominciata e, con queste premesse, c’è grande attesa per vedere cosa accadrà. Il Criterium Monegasco si preannuncia una gara emozionante, e l’Ardens Monaco ha tutte le carte in regola per far brillare i suoi giovani talenti.