Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
«Il nostro Comune è interessato all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in determinate aree di parcheggio del territorio considerando lo sviluppo della mobilità elettrica un fattore fondamentale per migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico». Così il sindaco Flavio Gastaldi motiva l’approvazione del protocollo d’intesa per l’installazione di una rete di ricarica nell’ambito del progetto “Polis” promosso da Poste italiane.
In virtù dell’accordo, è prevista la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nell’ambito del territorio comunale, che Enel X Way Italia dovrà installare. «Le aree che sono state individuate – aggiunge il primo cittadino – sono in piazza Tapparelli d’Azeglio, nei pressi della casetta dell’acqua, ed in via San Sebastiano, davanti al palazzetto dello sport; si andranno ad aggiungere a quella sul piazzale delle scuole medie. Preciso, inoltre, che tutti i costi di installazione e gestione delle infrastrutture di ricarica e delle relative attività di gestione sono a carico di EXWI, senza pertanto l’assunzione di alcun onere finanziario a carico del Comune di Genola».
Le infrastrutture installate, che restano di proprietà di Poste italiane, saranno accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevedrà alcun blocco fisico che non sia rimovibile tramite il sistema di controllo remoto. Per ricaricare il veicolo, sarà necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa o altro strumento utilizzato per i servizi di pagamento elettronico.
di Paolo Biancardi
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.