
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
C’è anche il capo distaccamento Luca Fumero tra i quaranta Vigili del fuoco dei sedici distaccamenti volontari della provincia di Cuneo che dalla scorsa settimana sono ufficialmente promossi alla qualifica di caposquadra. Visivamente, la differenza starà nel colore del casco, che per i capisquadra è rosso, oltre oltre che nel grado sulla divisa rappresentato da un binario in colore oro. Operativamente, invece, la differenza è tutt’altro che di poco conto: il caposquadra è a tutti gli effetti ufficiale di polizia giudiziaria, con un ruolo di direzione e maggiori responsabilità in caso di intervento.
La cerimonia si è svolta lunedì 10 marzo a Torino, alla direzione regionale dei Vigili del fuoco del Piemonte. Fumero non è il solo ad essere stato promosso all’interno del distaccamento cittadino di piazza Nizza. Con lui hanno anche ottenuto il casco rosso altri tre Vigili del fuoco: Andrea Bianco, Marco Sidoti ed Enrico Giordano.
I nostri quattro pompieri, che erano stati selezionati per “anzianità e lodevole servizio”, hanno seguito un corso ministeriale. Così, a novembre dello scorso, anno hanno dato l’esame per l’abilitazione e sono stati promossi.
L’unica nota dolente per il distaccamento cittadino è che i Vigili del fuoco volontari sono solo 19, mentre per una comunità di 35.000 persone che vivono nell’area saviglianese dovrebbero essere almeno 40. Un numero risicato che a volte non permette di tenere aperto il distaccamento cittadino (per ogni turno devono essere almeno in cinque con un caposquadra. Il risultato è che nelle emergenze del nostro territorio possono intervenire squadre e mezzi da altri distaccamenti, impiegandoci più tempo per arrivare sul posto e lasciando scoperte altre zone.
«Cerchiamo nuovi volontari – sottolinea il capo distaccamento Luca Fumero –. Li cerchiamo soprattutto tra chi abbia la possibilità di “sganciarsi” dal lavoro in caso di emergenza. Voglio lanciare un appello ai giovani di Savigliano e del nostro territorio: venite in distaccamento a conoscere la nostra attività e, se motivati ed appassionati, potrete fare il corso, al termine del quale diventerete Vigili del fuoco volontari. Fareste del bene alla vostra comunità».
di Paolo Biancardi