Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
La Maes Srl, azienda con oltre sessant’anni di esperienza nel settore delle pavimentazioni e delle finiture d’interni, è stata acquisita dal Gruppo Zanutta Spa, guidato dai fratelli Vincenzo e Gianluca Zanutta.
“Questa operazione strategica colloca Maes in uno scenario più strutturato e competitivo – recita un comunicato diffuso dall’azienda – rafforzandone la posizione come uno degli attori più rappresentativi del mercato”.
Il Gruppo Zanutta Spa nasce in Friuli nel 1952 e oggi è una delle realtà leader nella distribuzione di materiali per l’edilizia, l’interior design e la termoidraulica. Nel 2024 ha superato i 300 milioni di euro di fatturato, conta oltre 900 dipendenti e dispone di più di 50 filiali distribuite nel Nord Italia. Con questa acquisizione, il gruppo “amplia ulteriormente la sua offerta, fornendo una soluzione completa per il settore delle costruzioni, dalle finiture agli impianti”.
Maes Srl è da sempre un punto di riferimento nel settore delle pavimentazioni e dei rivestimenti, offrendo soluzioni per ogni tipo di ambiente, dalla fornitura e posa di piastrelle e parquet fino ai materiali resilienti come Pvc, linoleum e gomma. L’azienda opera anche nel settore dell’arredo bagno, fornendo prodotti di alta gamma per sanitari, rubinetteria e complementi d’arredo, collaborando con i migliori brand del mercato. Maes si è anche distinta come partner affidabile per architetti, interior designer e imprese edili. L’azienda saviglianese è attiva pure nel settore pubblico, con forniture e posa di pavimentazioni per scuole, ospedali e impianti sportivi. Specializzata nelle pavimentazioni per palestre, offre soluzioni resistenti e certificate, rispondendo alle esigenze di sicurezza e durabilità richieste dagli enti pubblici.
Per i clienti Maes non cambierà nulla: “Continueranno a ricevere lo stesso livello di servizio, con la professionalità e la dedizione di sempre. Anzi, grazie all’appartenenza a un gruppo solido e strutturato come Zanutta, il rapporto con i clienti potrà addirittura migliorare. La disponibilità di maggiori risorse, una rete logistica più efficiente e un assortimento ancora più ampio di soluzioni consentiranno di offrire un servizio ancora più rapido, efficace e su misura per ogni esigenza” riferisce l’azienda.