Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Lunedì 3 marzo, la ditta “Nordex” ha avviato i lavori di riasfaltatura di alcune strade: è partita da viale Del Sole per poi procedere su altre zone cittadine, coprendo una vasta area di Savigliano.
Le operazioni si protrarranno per tutto il mese di marzo ed anche ad inizio aprile (in relazione alle condizioni meteo) con interruzione dal 13 al 17 marzo, in occasione della Fiera della meccanizzazione agricola “Mag”.
I lavori sono finanziati da e-distribuzione: servono a ripristinare il manto stradale precedentemente interessato dal passaggio dei cavidotti della società elettrica nel sottosuolo. A coordinare le operazioni ed il programma dei lavori è l’Ufficio tecnico-lavori pubblici del Comune.
Ma una strada non era da fare
La scorsa settimana una ditta di asfaltature ha chiuso arbitrariamente la circolazione in una delle strade intorno a piazza del Popolo per lavori di asfaltatura. Sul posto, lunedì 24 febbraio, è intervenuta la Polizia Locale che, in questo periodo di ripresa dei cantieri stradali, di concerto con l’ufficio tecnico comunale, sta effettuando controlli mirati sulla regolare circolazione nel centro cittadino.
Trovato il tratto chiuso alla circolazione veicolare, una pattuglia della Polizia Locale ha effettuato la verifica di rito sulle autorizzazioni in possesso da parte della ditta esecutrice dei lavori ed ha scoperto che quest’ultima non aveva alcuna ordinanza, né permessi che le consentissero di eseguire i lavori.
Dagli accertamenti è emerso che si trattava di un’azienda di telecomunicazioni che aveva ottenuto nel 2022 un’autorizzazione allo scavo per la posa della fibra ottica. A fine lavori la ditta avrebbe dovuto tempestivamente ripristinare la sede stradale, concordando con gli uffici tecnici comunali tempi e modi delle operazioni, chiedendo un’ordinanza alla Polizia Locale di disciplina della circolazione per poter eseguire i lavori in sicurezza. La mancata richiesta di ordinanza, oltre a non aver garantito che il cantiere fosse in sicurezza, è andata ad impattare con altri lavori stradali in città, come quello delle potature degli alberi, regolarmente autorizzati.
La mancata autorizzazione ha creato criticità al traffico. La circolazione nell’area vicina a piazza del Popolo è stata immediatamente ripristinata e i responsabili del cantiere abusivo sono stati multati per violazione dell’art. 21 del Codice della Strada, con l’applicazione della sanzione amministrativa di 866 euro.