Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Domenica 23 febbraio segna l’inizio di una nuova stagione per l’Ufficio Turistico di Racconigi, con un evento che pone al centro uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi della città: l’ex Ospedale Psichiatrico. Questa imponente struttura, simbolo di un passato complesso, sarà protagonista di una visita guidata che svelerà le sue origini, le trasformazioni che ha subito nel tempo e il suo ruolo nella storia della città. Sebbene gli interni non siano accessibili per motivi di sicurezza, il percorso offrirà uno spunto affascinante per scoprire un capitolo poco conosciuto della storia racconigese.
La visita rientra nel programma delle attività organizzate per celebrare la Giornata Internazionale della Guida Turistica, un’occasione per valorizzare il lavoro delle guide che, in tutto il mondo, ogni giorno contribuiscono a rendere accessibile e comprensibile il patrimonio culturale. Per l’occasione, le guide offriranno una visita gratuita, con un’attenzione particolare alla storia dell’ex ospedale, che aprirà uno spunto di riflessione sulle sue radici e sul cambiamento che ha attraversato nel corso degli anni.
L’appuntamento è fissato per domenica 23 alle 14.30, con un percorso che darà spazio anche a un ospite d’eccezione, che condividerà un punto di vista inedito su questo luogo di grande fascino. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria via email entro il 21 febbraio.
L’evento segna l’inizio di un ricco calendario di attività che celebreranno anche il decennale del progetto #racconigibelladascoprire, con ben 30 eventi in programma durante il 2025. Il programma include visite guidate, eventi speciali e approfondimenti sulla storia della città, come il tour del Castello Reale il 2 marzo e una speciale visita dedicata a Mafalda di Savoia l’8 marzo, in occasione della Festa della Donna.
di Sara Appendino