Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Un nostro appassionato lettore, Matteo, ha segnalato una netta presenza di gufi in orario mattutino a Savigliano, curiosamente in preda al sonno e a un meritato riposo dopo intere ore di cacciagione e la loro “vispa” attività, come è noto, nel cuore della notte. Un fenomeno che negli ultimi anni, complice anche il caldo (con sicuramente un clima atmosferico con temperature non più rigide come un tempo) sta portando sempre più vari uccelli nel nostro territorio. Savigliano si conferma così un territorio faunistico in netta crescita, tutto da scoprire. Precedentemente in piazza Nizza, piazzetta Sant’Andrea e nel parco Graneris, ora si trovano nei pressi di corso Isoardi, ma, regola fondamentale, come affermano anche gli esperti che abbiamo chiamato in causa e con i quali approfondiremo la questione, devono stare pacificamente nella loro zona e non essere disturbati.
«Passeggiando con i miei nipoti ho avvistato le “simpatiche creature” in corso Isoardi e ho pensato di fotografarle per darne testimonianza. – ha commentato il saviglianese Matteo – Da attento osservatore non posso far altro che constatare la loro tranquillità nel riposarsi in centro città, malgrado il viavai di auto e i frequentissimi rumori mattutini».
di Cristiano Sabre
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.