Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Risalgono nuovamente i prezzi dei carburanti alla pompa, raggiungendo i massimi da agosto 2024. La benzina in self è a 1,82 euro al litro e il gasolio a 1,72 euro in media nazionale. Sulle autostrade il prezzo sale ad 1,90 euro al litro per la verde self e a 1,82 per il gasolio self.
Secondo il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il governo è riuscito «a contenere i prezzi dei carburanti e a evitare impatti inflattivi» a fronte di uno «scenario internazionale sempre più negativo, con la conseguente crescita delle quotazioni del petrolio che all’inizio di quest’anno ha superato gli 81 dollari al barile».
Nel rendere note le quotazioni, Staffetta Quotidiana ha indicato che il prezzo nei distributori di carburanti è in aumento, mentre sono calate le quotazioni dei prodotti raffinati.
Secondo i calcoli effettuati da Codacons, rispetto a fine dicembre, un pieno costa agli automobilisti italiani in media oltre 2 euro in più.
Federconsumatori calcola «un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel» che va ad aggiungersi «a quelli delle bollette di luce e gas, che secondo le prime stime potranno raggiungere aumenti tra il 20% e il 30%».
Per questo l’associazione sollecita un intervento del governo ricordando che «la questione delle accise è ancora sul tavolo delle commissioni competenti, che dovrebbero discuterne la prossima settimana».