sabato, Luglio 12, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Rifiuti, arrivano i distributori automatici dei sacchetti: tutto quello che c’è da sapere

Cambia la modalità di fornitura; a Savigliano attivi tre distributori

19 Gennaio 2025
in Attualità, Genola, Monasterolo, Savigliano
0
Home Attualità
Il distributore a Savigliano
Il distributore a Savigliano
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Cambia la modalità di distribuzione dei sacchetti per i rifiuti. Da lunedì 20 gennaio saranno attivati i distributori automatici per la fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata, in particolare per l’indifferenziato, la plastica e l’organico.
I distributori saranno attivi 24 ore su 24 e quindi sempre accessibili per i cittadini e le imprese. A Savigliano ce ne sono tre: in corso Isoardi n. 52, in via Galimberti n. 28 e in via Saluzzo n. 65. A Levaldigi uno sulla piazza dell’ex peso.

Come usufruirne

Nel territorio del Consorzio servizi ecologia ambiente – 52 Comuni nell’area tra Savigliano, Saluzzo e Fossano – i nuovi distributori saranno in tutto 28, ma gli utenti potranno accedere esclusivamente al distributore del Comune in cui pagano la tassa rifiuti. Per usufruire del servizio sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria. Le “utenze non domestiche” (attività produttive), invece, utilizzeranno la tessera per l’accesso alle isole ecologiche: coloro che non possiedono tale tessera potranno richiederla presso il Comune dove si trova la loro attività.

Come funziona

Il processo di ritiro dei sacchetti sarà guidato dal distributore stesso attraverso istruzioni visive e audio. Per garantire un servizio efficiente e accessibile a tutti, sarà possibile ritirare ogni settimana un rotolo di sacchetti per ciascuna tipologia (indifferenziato, plastica e organico). Se un cittadino raggiunge il limite massimo annuale di rotoli disponibili prima del previsto, il distributore indicherà la data in cui potrà effettuare il successivo ritiro. Questo sistema è progettato per prevenire sprechi e assicurare che tutti i cittadini abbiano accesso al servizio.

Chi può ritirare i sacchetti?

Il ritiro potrà essere effettuato dal cittadino intestatario della tassa rifiuti.

Il distributore a Genola
Il distributore a Genola

Nei Comuni dove non sono stati posizionati i distributori automatici, il servizio di distribuzione continuerà ad essere effettuato secondo le disposizioni definite e comunicate ai cittadini da ciascun Comune. A Savigliano per un certo periodo si potrà fare presso il nuovo “ecosportello”, che dal 27 gennaio sarà aperto presso il municipio ogni lunedì, mercoledì e venerdì e dove si troverà un addetto per ogni esigenza riguardante i rifiuti.

«Siamo entusiasti di annunciare l’introduzione dei distributori automatici – dichiara il presidente Csea, Fulvio Rubiolo –; un sistema reso possibile grazie ai fondi PNRR. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una gestione più sostenibile dei rifiuti nel nostro territorio, e ancora più vicina al cittadino. L’installazione dei distributori non solo semplificherà l’accesso ai sacchetti per i cittadini e le imprese, ma contribuirà anche a ridurre gli sprechi e a promuovere una maggiore responsabilità ambientale. Siamo convinti che questa iniziativa non solo migliorerà la gestione delle dotazioni di sacchetti per fare la raccolta differenziata, ma rafforzerà anche la collaborazione tra i cittadini, le imprese, Comuni e il Consorzio. Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questo importante cambiamento».

«Anche se con il 72% siamo già ad un buon livello di raccolta differenziata – aggiunge l’assessore all’igiene urbana Rocco Ferraro – dobbiamo aumentare sempre di più. Siamo nell’anno in cui, nei 52 Comuni consorziati, dovremo rinnovare l’appalto di raccolta e smaltimento rifiuti. Un appalto che, solo per Savigliano, vale tre milioni di euro di soldi dei cittadini. Per questo stiamo ascoltando tutte le realtà cittadine – forze politiche, associazioni, singoli cittadini – affinché le esigenze dei saviglianesi vengano recepite dal nuovo appalto e si trasformino in servizi utili».

Il distributore a Monasterolo
Il distributore a Monasterolo
Tags: cseadistribuzione sacchettiraccolta differenziatarifiuti
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ci sono sempre più gufi nel nostro territorio

Prossimo articolo

L’Atletico continua la fuga; supremazia Cogal in Toscana; il volley ancora non convince

Prossimo articolo
L’Atletico continua la fuga; supremazia Cogal in Toscana; il volley ancora non convince

L'Atletico continua la fuga; supremazia Cogal in Toscana; il volley ancora non convince

Vicino al ponte del Maira si è formata una discarica illegale

Vicino al ponte del Maira si è formata una discarica illegale

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione