Troppa velocità e poca illuminazione in centro: pedoni e ciclisti a rischio

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
L'attenzione sul tema della sicurezza del viale monumentale e di piazza Carlo Alberto, grazie ad un'interrogazione del consigliere di opposizione Andrea Maero alla maggioranza Oderda, è stata portata nella sala consiliare del municipio durante il Consiglio comunale di lunedì 30 settembre.
«Chiediamo all'amministrazione - ha esordito Maero - come intenda intervenire per mettere maggiormente in sicurezza corso Principe di Piemonte, riuscendo a limitare la velocità delle auto che ora passano sul viale monumentale; tante, infatti, sono le sollecitazioni arrivate al nostro gruppo di minoranza da parte dei cittadini che lamentano una situazione di difficile attraversamento delle strisce pedonali. Inoltre, vogliamo sapere se siano previsti anche degli interventi volti a garantire una maggiore illuminazione dei passaggi pedonali di piazza Castello, in particolare verso la gelateria Dolomiti, dove di notte il buio può essere un fattore estremamente pericoloso per pedoni e ciclisti».
In risposta, il sindaco Valerio Oderda ha ricordato intanto che la competenza della strada del viale monumentale è della Provincia e che si è già tentato tramite diverse interlocuzioni di intervenire sulla questione. Anche se il passato inserimento di un rilevatore non è stato portato avanti nel tempo, la speranza è che presto si riesca a far percepire all’ente provinciale la necessità di inserire magari un semaforo con rilevatore di velocità o misure del genere.
Il sindaco ha inoltre spiegato che, per quanto riguarda piazza Castello, l'intervento tramite project financing di sostituzione completa dell'illuminazione pubblica ha portato i suoi frutti, riuscendo a garantire maggiore luminosità anche in piazza Carlo Alberto. Oltre a ciò, è stato rivelato come entro fine anno dovrebbe essere rinnovata l'illuminazione della residenza sabauda e che questo garantirà inevitabilmente una maggiore luce notturna anche nel cuore della città, a tutela così dei pedoni che potranno attraversare con maggiore sicurezza le strisce.
Il consigliere Maero ha replicato che il tema potrà essere ritrattato nelle apposite commissioni, suggerendo come soluzione al problema quella di garantire una maggiore presenza dei vigili urbani lungo corso Principe di Piemonte, da far appostare in maniera inaspettata e casuale per migliorare la sicurezza e la viabilità dell'area.
di Massimo Tabusso
