martedì, Giugno 17, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Con la scuola le famiglie tornano a fare i conti con la Ztl

Il sistema di videosorveglianza coinvolge diverse piazze e vie del centro storico

27 Settembre 2024
in Savigliano, Scuola
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Dopo le ferie estive e con l’avvio dell’anno scolastico i cittadini saviglianesi hanno dovuto nuovamente fare i conti con la Zona a Traffico Limitato del centro storico.
Il sistema di videosorveglianza coinvolge piazza del Popolo, via Alfieri, via Grassi, via Cambiani, piazza Cesare Battisti, via Ferreri e via Tapparelli. Più via Torino, nel tratto tra piazza del Popolo e via Ayres (e in questo caso si chiama Apu, Area pedonale urbana, ma nulla cambia).

Le telecamere sono operative dallo scorso 9 marzo: da quella data la Polizia Locale multa i veicoli che entrano nelle due aree senza averne titolo durante le ore in cui la Ztl è attiva (cioè quando la scritta sul cartello è rossa, mentre quando è verde si può passare). Ad oggi ci sono ancora molti automobilisti che prendono la multa (la sanzione base è di 83 euro, ridotta a 58,10 euro se si paga entro cinque giorni). Anche se non sono più a tre cifre (nel primo week-end di attivazione il totale fu di 150), il numero maggiore di infrazioni – e questa è una vera e propria costante – permane sul tratto pedonale (Apu) di via Torino: «Oltre ai residenti fuori città, soprattutto il sabato sera o la domenica pomeriggio, sono ancora un discreto numero coloro che pensano che il pass per il centro storico dia diritto a passare anche in via Torino. Invece non è così: è necessaria una richiesta per ogni zona – sottolinea il comandante della Polizia Locale, Rocco Martini – richiesta che dovrà essere adeguatamente motivata e che permetterà l’inserimento delle targhe dei mezzi nel nostro database. Ricordo che il “lasciapassare” per via Torino è concesso solo ai residenti o proprietari di immobili nell’area interessata dalla Ztl, mentre chi abita tra via Ayres e la chiesa di San Giovanni, oppure nel tratto successivo di via Torino, non ne ha diritto e deve percorrere via Nicolosino».

Gli orari di attivazione in centro

Per chi non si ricordasse gli orari di attivazione della Ztl nel centro storico, eccoli: il martedì e il venerdì (7.45-12.45), sere prefestive (20-24). Nell’area tra le vie Tapparelli e Ferreri la Ztl è attiva tutti i giorni festivi e feriali (in questi ultimi l’accesso è consentito solo dalle 13.30 alle 15.30). Ricordiamo poi che per tutto il periodo scolastico non si può passare dalle 7.45 alle 8.15 e dalle 12.45 alle 13.15 (dal lunedì al venerdì) e dalle 15.45 alle 16.15 (dal lunedì al venerdì). In via Torino, il divieto è dalle ore 20 del sabato (o prefestivo) alle ore 24 della domenica (o festivo).

di Paolo Biancardi

Tags: viabilitàztl
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Manar a 25 anni è consigliera comunale: «Mi occuperò della cultura»

Prossimo articolo

Maurizio e i “suoi” scoiattoli hanno superato i 20mila followers sui social

Prossimo articolo
Maurizio e i “suoi” scoiattoli hanno superato i 20mila followers sui social

Maurizio e i "suoi" scoiattoli hanno superato i 20mila followers sui social

Meno mercatini e più déballages: cambia il calendario per gli appassionati di vintage

Meno mercatini e più déballages: cambia il calendario per gli appassionati di vintage

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione