AMATORI
U19 Gold
CARMAGNOLA vs SAVIGLIANO 65-67
Savigliano: Pautassi, Introini, Varallo, Alladio, Di Maria, Piuma, Rosso, Rivoira, Carena, Ambrosino, Corradini, Gianoglio. All: Giannotto
Altro giro, altra corsa, altra vittoria per l’U19 Gold di coach Giannotto che continua con il suo momento positivo vincendo di nuovo in trasferta contro un’ottima squadra.
La partita inizia bene per i bianco rossi che sanno cosa fare e come farlo. La concentrazione sui due lati del campo fa di questa una partita equilibrata fino al secondo
quarto dove i padroni di casa riescono a portarsi avanti di qualche punto.
Alla ripresa saranno ancora i padroni di casa a rimanere in testa nonostante i tentativi di Savigliano di recuperare nel punteggio.
Nell’ultimo quarto, grazie ad alcuni aggiustamenti tattici di coach Giannotto, i ragazzi dell’U19 Gold riescono finalmente ad agguantare gli avversari nel punteggio ingaggiando una battaglia di nervi e muscoli sempre più accesa. Negli ultimi minuti un Mellano in grande spolvero segna 2 triple fondamentali che ci permettono di rimanere sempre lì finché un’ottima difesa nei possessi finali ci permette di andare in lunetta ed assicurarci la vittoria.
“Un’ottima prestazione”, commenta coach Giannotto, “Era una partita complicata ma tutti hanno dato il proprio apporto. Chi più, chi meno, ha lottato con le unghie e con i denti per provare a vincere e ci siamo riusciti. Un’altra vittoria che ci dà morale in vista delle ultime partite per poter accedere alla fase top successiva.”
U19 Silver: Vittoria al cardiopalma!
MPM SAVIGLIANO vs GINNASTICA TORINO 53-51
Mpm Savigliano: Di Maria, Bonelli, Allemandi, Gallino, Sulejmanovic, Gaudissard, Chiapello, Isoardi, Schiavone All: Bacci
Secondo successo per le pantere Under 19 Silver che hanno la meglio della Ginnastica di Torino in una partita giocata fino all’ultimo secondo.
Il primo quarto è targato dalla squadra di casa che riesce subito a trovare buone percentuali dall’ arco e a recuperare molti palloni nel pressing a tutto campo. Si patisce però, come sarà anche nel resto della partita, la fisicità degli esterni avversari nel gioco 1v1. Nel secondo quarto c’è un momento in cui l’attacco fatica ad ingranare prendendo troppe iniziative dall’arco un po’ accontentandosi. Fortunatamente il pressing riporta Savigliano sopra di 1 all’intervallo.
Nel terzo quarto la Ginnastica riesce a scappare e ad allungare nel punteggio, saranno solo 4 i punti segnati dai biancorossi contro i 13 dei torinesi che chiudono il terzo periodo a +8.
Nell’ultimo quarto i ragazzi di coach Bacci hanno un’ottima reazione dal punto di visto emotivo e di intensità. La difesa cresce di livello e sono molti i palloni recuperati e pochissimi i rimbalzi offensivi concessi. Savigliano a 1 min dalla fine impatta la gara e grazie alla lotteria dei tiri liberi riesce a portare a casa la sfida.
“Abbiamo giocato una partita ad alto livello dal punto di vista fisico e dei contatti di gioco. A fine terzo quarto un po’ ho temuto di un calo dei ragazzi, che invece sono rimasti uniti crescendo molto e strappando una vittoria meritata e lottata con le unghie e coi denti. Grande crescita da parte di tutti i ragazzi e ottimo apporto anche dei due 2008 schierati. Continuiamo così!”.
U17 Gold
CUS TORINO vs SAVIGLIANO 67-53
Savigliano: Ambrosino, Arese, Calvi, Chiapello, Cisson, Depetris, Isoardi, Ivaldi, Mellano, Otella, Pintavalle, Robutti, Rossi. All.: Giannotto
Si conclude al quarto posto la seconda fase dell’U17 Gold di coach Giannotto che con la sconfitta contro Cus Torino non riesce ad agguantare di primi 2 posti per le fasi finali.
La partita non è delle migliori, Savigliano parte bene ma poi un blackout offensivo e una prestazione mostruosa da parte degli avversari in attacco che mettono nel primo tempo 12 triple a segno scavando un solco di ben 30 punti all’intervallo.
Alla ripresa ancora il blackout offensivo dei giovani bianco rossi permette ai padroni di casa di mantere il vantaggio accumulato fin’ora.
Solo nell’ultimo quarto le pantere si sbloccano e con una difesa finalmente degna di questo nome riesce a recuperare ben 25 punti di scarto salvo poi abbandonare nel finale le speranza di rimonta completa a causa del poco tempo rimasto.
“Peccato”, commenta coach Giannotto, “Avevo chiesto ai ragazzi una partita di livello ma non ho avuto risposta. Siamo sprofondati nel baratro prima di rialzarci anche se troppo tardi. Si conclude comunque una annata di alti e bassi dove siamo migliorati molto perché all’inizio si perdeva di 20, 30 punti, adesso ci si giocano tutte le partite e sono arrivate anche delle belle vittorie, per cui la squadra e i singoli sono migliorati, chiaramente per fare bene bisognava fare forse un campionato alla portata ma va bene così. Anche questo ci ha fatto crescere!”.
Allievi CSI: playoff!
GARA 1: BC MONDOVÌ vs INFO+NET SAVIGLIANO 65-55
Info+Net Savigliano: Arese, Amato, Ambrosino, Giolitti, Sogno, Regis, Beccaria, Otella All. Ramonda
Partita molto positiva per le pantere nonostante la sconfitta. I ragazzi di coach Ramonda entrano in campo concentrati e grazie a tanto movimento di palla riescono più volte a trovare agilmente la via del canestro. Nel terzo quarto si arriva addirittura a condurre e fino al suono della sirena c’è vita per i saviglianesi. La partita si concluderà 65-55 per i padroni di casa di Mondovì.
GARA 2: INFO+NET SAVIGLIANO vs BC MONDOVÌ 52-95
Info+Net Savigliano: Arese, Zavoreti, Botta, Ambrosino, Giolitti, Sogno, Regis, Beccaria, Otella, Scarano All. Ramonda, Gallo
Partita molto diversa da gara 1, le pantere partono molto bene e nei primi 4 minuti sembrano, un mattoncino dopo l’altro, costruirsi un vantaggio. Invece, complice un parziale subito all’inizio del secondo periodo, i saviglianesi non riusciranno più a tornare in partita, andando negli spogliatoi per la pausa lunga sul -20. All’inizio del terzo periodo Pietro Beccaria guida una timida reazione saviglianesi che purtroppo si spegne all’inizio del quarto periodo e il risultato finale é netto e inequivocabile. Con questa sconfitta si chiude il campionato per la squadra Allievi CSI.
Under 14 Gold
CARROZZERIA LONGO SAVIGLIANO vs NOVIPIÙ CASALE 62-75
10-17; 13-27; 23-20; 16-11
Carrozzeria Longo Savigliano: Amato, Beccaria, Rispoli, Zavoreti, Giolitti, Regis, Gyjrezi, Pirjol, Arese, Rinaldi. All.: Gallo, Ramonda.
Continua la seconda fase del campionato Under14 Gold, con le Pantere targate Carrozzeria Longo che ospitano al Palaferrua il Casale.
Le Pantere, già dalla palla a due, partono con il giusto atteggiamento e con la giusta grinta lottando su ogni pallone e mettendo molta intensità sui due lati del campo. In attacco la palla si muove bene e si riescono a trovare le giuste soluzioni al tiro. Alcune disattenzioni difensive, specie in situazioni di 1vs1, consentono agli avversari di chiudere il primo periodo in vantaggio di 7 lunghezze. Nel secondo periodo le Pantere, come spesso accaduto durante la stagione, staccano la spina in difesa permettendo agli ospiti di approfittarne e di allungare nettamente nel punteggio. In attacco, la fluidità di gioco viene meno, cercando spesso soluzioni forzare e tiri a bassa percentuale.
Nella seconda parte di gara i giovani saviglianesi tirano fuori la grinta e cambiano totalmente faccia alla partita. L’intensità su entrambi i lati del campo aumenta, soprattutto quello difensivo anche se si concede ancora troppo agli avversari per sperare di recuperare lo svantaggio. In attacco il ritmo aumenta e ottime soluzioni in 1vs1 e il contropiede ci permette di tornare fino al -12 ma senza riuscire mai a fare quell’ultimo sforzo che ci avrebbe permesso di riacciuffare la partita.
“Oggi abbiamo fatto la miglior partita della stagione su entrambi i lati del campo, non era infatti mai capitato di vincere due quarti consecutivi. La squadra si è comportata molto bene, mettendo in mostra i miglioramenti fatti nell’ultimo periodo, peccato per il blackout del secondo periodo, sicuramente la partita sarebbe potuta andare diversamente”.
U13 Silver/Esordienti
FRANZIN VAL NOCE vs ASD SAVIGLIANO 30-70 (u13)
La qualificazione era già stata messa ampiamente in cassaforte la scorsa settimana ma i saviglianesi non ci stanno a prendere l’appuntamento sottogamba. Ne esce un’altra ottima prestazione, macchiata solamente dal rivedibile terzo quarto ma, ripresa la retta via, le pantere tornano a imprimere il loro ritmo vincendo con uno scarto importante.
ASD SAVIGLIANO vs BUSSOLENO 65-57 (u13)
Bellissima vittoria per le giovanissime pantere che vincono l’andata dei quarti contro Bussoleno, formazione in grado di superare Monviso Bra dopo aver compiuto un’ottima rimonta.
Dopo una buona partenza i biancorossi spengono la luce e si ritrovano sotto di otto lunghezze ma in uscita dagli spogliatoi si assiste alla miglior prova stagionale. I giovani di coach Bacci si passano bene il pallone e corrono, difendendo a tutto campo e impedendo agli avversari di fare canestro. Con un vantaggio di 8 punti ora i saviglianesi saranno chiamati a confermarsi al ritorno per proseguire il loro percorso nel campionato.
ACAJA FOSSANO vs ASD SAVIGLIANO 50-35 (eso)
Uscita poco convincente delle Pantere sull’inedito campo del palazzetto di via Giolitti. Sormontati dalla maggiore fisicità degli ospiti i saviglianesi fanno davvero poco per dire la loro, aggiudicandosi solamente un quarto ma perdendo i restanti tre con uno scarto considerevole.
GATORS
SERIE C FEMMINILE
ASD Cerrus Basket – ABC Servizi Lady Gators 66-33
Parziali: 17-6, 20-7, 18-13, 11-7
Lady Gators: Frattini 6, Iannuzzi 5, Vergnano 3, Raso 4, Cetra Di Benedetto, Nicola 2, Porporato 4, Marchisio Z. 2, De Donatis 7. All. Nicola – Ass. Botta.
Nella prima giornata di ritorno della seconda fase del campionato di C femminile, girone Coppa Piemonte, le Lady sono in trasferta in formazione ridotta (9 giocatrici) a Sozzago (NO) contro Cerrus, che all’andata si era imposta di misura trovando lo strappo decisivo solo nell’ultimo periodo. All’infortunio di lunga durata di Marchisio Grazia e Monetti, si aggiungono un impegno extra basket di Perlo e una noia muscolare di Mellano.
Coach Nicola chiede alla squadra massima attenzione a rimbalzo, memore delle tante occasioni lasciate alle avversarie nelle ultime uscite. Purtroppo però la squadra resta in partita solo nei primi minuti, dopo i quali le padrone di casa registrano la mira e si portano a fine primo quarto sul 17-6.
Non cambia la musica nel secondo quarto: si segna con il contagocce in attacco, senza mai attaccare lo spazio libero e cercando sempre tiri difficili 1 contro tanti. In difesa si è troppo permissive, “prova ne è che ci sono stati fischiati pochissimi falli, senza opporre quasi nessuna resistenza alle incursioni delle avversari”, le parole dei coach. A metà gara si registra così un –24 che fa già andare i titoli di coda per quanto riguarda l’esito dell’incontro.
La seconda metà della partita sembra ridare un po’ di piglio alle Lady: De Donatis si fa più volte spazio sotto canestro per un paio di movimenti dei suoi; Porporato si prende qualche fallo trasformando con buona percentuale i liberi che ne conseguono; Raso non molla comunque mai fino alla fine con la sua grinta in difesa e la sua velocità nel portare palla dalla parte opposta. Con il numero limitato di giocatrici, tutte devono dare il loro contributo di minuti, i cambi sono più frequenti e man mano anche le avversarie accusano la stanchezza. Si finisce con un pesante 66-33, “Un distacco pesante” – il commento dei coach a fine gara – “Il punteggio purtroppo è figlio dell’inizio troppo sottotono e permissivo, dove le nostre avversarie sono state più brave ad interpretare il metro arbitrale un po’ all’inglese. Dobbiamo migliorare sotto l’aspetto caratteriale ed essere più intraprendenti cercando di lottare con più energia fisica ed emotiva”.
Prossimo incontro: martedì 30 aprile 2024 ore 20,30, ABC Servizi Lady Gators – ART&SOFT Monferrato Basket, Palazzetto dello Sport – Regione S. Giorgio – Cavallermaggiore (CN).
UNDER 13 SILVER
LACTALIS ITALIA GATORS – BASKET GIAVENO 38-73
Parziali: 12-15, 11-20, 13-21, 2-17.
GATORS: Antolini D. 12, Berardo 8, Milanesio 5, Antolini N. 5, Toselli 4, Mazzone 2, Racca P., Poccardi, Quaglia, Lingua, Perrone, Trizza. All. Sabatino
Altra battuta d’arresto per la Lactalis Italia Gators nella fase top del campionato Under 13 silver. Questa volta tra le mura amiche di Cavallermaggiore contro Giaveno, nel recupero della seconda giornata.
Gara durissima per i nostri, ma senza dubbio allenante, che fanno fatica contro un avversario che ha fatto della fisicità e della difesa molto aggressiva le armi con le quali ha praticamente dominato la gara, se si eccettua la prima frazione durante la quale le due formazioni si sono equilibrate anche nel punteggio.
A fare da mattatore del match il veloce e scaltro Lisai (top scorer alla fine con 30 punti) nonostante la prova difensiva eroica di Milanesio che ha provato in ogni momento a contenerlo. In attacco invece non è bastato il coraggio col quale i vari Berardo, Mazzone e Lingua hanno provato ad attaccare i “corpi” decisamente più atletici degli avversari. Meglio è andata ai gemelli Antolini che al netto di una prestazione con alti e bassi, non hanno fatto mancare il loro apporto in fase di spinta e progressione a canestro. Meno bene di come ci aveva abituati ultimamente Toselli, che è sembrato più impacciato e meno preciso nelle conclusioni.
“Sono gare che fanno crescere così come era previsto che fosse. Bisogna essere bravi a gestirle emotivamente perché l’obbiettivo non è correre dietro un punteggio ma diventare più bravi giocando questo tipo di partite. Oggi usciamo con un punteggio che ci punisce più di quanto i ragazzi hanno prodotto, ma ci sta anche questo!” Il commento di coach Sabatino a margine della gara.
Prossimo incontro: lunedì 29/04/24 ore 18.00, LACTALIS ITALIA GATORS – ABC Carmagnola (Palazzetto dello sport di Savigliano).
UNDER 17 ECC
GGS – NoviPiù Campus Monferrato 92-62
Parziali: 19-21, 26-7, 25-20, 22-14
GGS: Picollo 3, Di Meo 14, Occelli 10, Rinaldi 3, Bernardi 6, Bertaina 9, Vergnaghi 17, Barra 24, Nastasi 6, Biga. All. Di Meo Ass. Nicola
Savigliano, 23 aprile. Dopo aver saltato la partita con Gran Torino per un rinvio richiesto dagli avversari, GGS torna in campo al PalaFerrua con Casale, che non nutre più ambizioni di raggiungere la final four. Questo però non vuol dire che gli avversari arrivino in campo come vittima sacrificale predestinata: nel primo quarto, infatti, Monferrato mette sotto gli avversari con fisicità, maggior propensione al rimbalzo in attacco (ne prenderanno ben 20 in tutta la partita!) e maggior collaborazione in attacco alla ricerca del compagno più libero.
Il primo quarto finisce quindi con vantaggio di Casale di 2 punti: per fortuna dal secondo GGS comincia a “giocare da GGS” e piazza un parziale di quasi 20 punti che indirizza la gara. Buone in questo frangente le percentuali al tiro di Barra e Nastasi, mentre Di Meo e Vergnaghi litigano un po’ con il ferro (anche se poi i loro punti li fanno sempre).
Anche gli ultimi 2 quarti sono condotti da GGS che incrementa pian piano il vantaggio: Occelli ha la mano calda stasera e trasforma in punti ogni palla che tocca in attacco, Bertaina evanescente per gran parte della gara sfrutta al bacio 3 assist identici di Di Meo e “cecchina da 3” come una macchina perfetta, Bernardi fa il suo sotto le plance in difesa catturando qualche rimbalzo in più di quanto successo nel primo tempo. Si conclude con un +30 di assoluto spessore, ma con la consapevolezza che si può ancora fare meglio soprattutto come concentrazione difensiva e collaborazioni offensive: c’è ancora tempo per provare a migliorare e c’è ancora un obiettivo in palio.
VITTORIA DEL TITOLO UNDER 13 al Torneo Nazionale Langhe e Roero 2024
Girone di qualificazione
Gators – Abet Bra 98 – 29
Gators – Forlì 101 – 39
Gators – Stezzano 65-34
Semifinale
Gators – Pegli 102-67
Finale
Gators – Bea Chieri 65-59
Gators: Ambrogio, Barra, Bossati, Brunetti, Casasole, Correndo, Culasso, Montagnana, Rimonda, Rosso, Sordella. All: Toselli – Racca – Zecca – Tesio – Scibetta
Nei giorni di 26,27 e 28 aprile c’è stata la partecipazione al torneo nazionale Langhe e Roero per i nostri under 13 che si presentano all’esordio di questa manifestazione agguerriti per cercare di portare a casa il titolo.
La prima giornata (venerdì 26 aprile) vede i bianco verdi giocare nelle poco impegnative partite contro Bra e Forlì: troppa la differenza di valori in campo perché gli avversari possano opporre alcuna resistenza allo strapotere dei giovani ragazzi saviglianesi. I due match si concludono praticamente con una media di 100 punti segnati a partita con distacchi enormi che portano i nostri portacolori in testa alla classifica in attesa dello scontro al vertice contro Stezzano programmato per il sabato mattina.
La partita con Stezzano inizia con uno sprint pazzesco per i Gators che già nel primo periodo scavano in parziale importante con giocate in velocità ed una difesa attentissima. I bergamaschi cominciano a prendere le misure ai nostri ragazzi e provano una bozza di reazione sfruttando un breve periodo di appannamento dei nostri ragazzi. La ripresa però vede i bergamaschi sciogliersi come neve al sole sotto gli attacchi saviglianesi: il divario prende rapidamente corpo e raggiunge i 30 punti che si manterranno fino alla fine del match.
Primo posto nel girone e semifinale da giocare nel pomeriggio contro i liguri del basket Pegli che vincono il loro girone. La partenza degli alligatori è ancora una volta pazzesca: 25 a 5 in 7 minuti che tramortirebbe chiunque. I genovesi non si lasciano però scoraggiare e cominciano a macinare il loro gioco riuscendo a ricucire punto dopo punto fino ad arrivare a -9 sul 38 a 29 per i Gators alla fine del secondo periodo.
A questo punto gli alligatori mettono in atto la difesa press che permette loro di recuperare tantissimi palloni che vengono puntualmente tramutati in canestri che producono il break decisivo di 25 a 3 a cavallo dell’intervallo lungo che chiude di fatto il match. La partita si chiuderà con i nostri ragazzi ancora sopra quota 100 punti segnati.
Si arriva così alla finalissima contro i temuti avversari del basket Chieri che per l’occasione si presentano in una collaborazione con la pallacanestro Chivasso. Che sarà una partita diversa dalle precedenti lo si capisce fin dai primi minuti quando i ritmi sono altissimi e le giocate tecniche si susseguono una via l’altra da ambo le parti. La partenza bianco verde è buona (11-2) ma le contromisure dei torinesi lo sono altrettanto: cominciano a sparare dalla distanza con percentuali altissime e in men che non si dica arrivano a raggiungere e superare i nostri ragazzi chiudendo il primo quarto sul 14 a 17. L’equilibrio continua per tutto il secondo periodo con continui avvicendamenti nel punteggio che deliziano il folto pubblico presente sugli spalti. Si va al riposo sul 34 a 31 Gators.
Il terzo periodo si svolge come il secondo con un continuo alternarsi nel punteggio ma con i nostri che mantengono i 3 punti di vantaggio: 48 a 45 a 10’ dalla fine del match. I chieresi entrano in campo più determinati per il periodo decisivo e con un parziale di 11 a 2 si portano avanti di 6 lunghezze quando mancano 5 minuti alla fine del match. Time out della panchina saviglianese che mette a posto i meccanismi difensivi: è qui che i ragazzi dimostrano tutto il loro valore tecnico riuscendo a chiudere tutti i varchi verso il proprio canestro e ad attaccare con pazienza trovando sempre la soluzione giusta per segnare. Contro parziale Gators di 12 a 3: game set match, titolo portato a casa.
“È stato un torneo importante per i ragazzi che sono stati molto bravi e sono cresciuti costantemente partita dopo partita fino a questa bellissima finale che ci ha messo duramente alla prova. Titolo meritato per quello che abbiamo fatto vedere sul parquet di gioco”.
UNDER 14 FEMMINILE
DERTHONA BASKETBALL LAB – IMMOBILIARE FALDE GATORS 78-43
Parziali: 20-10, 18-12, 23-10, 17-11
IMMOBILIARE FALDE GATORS: Gitto 4, Spertino 19, Torello Pichetto 5, Gianoglio 5, Damiano 4, Barbero 4, Chiavero 2, Granero. All.re Dellarovere, Vice all.re Raso
Nella mattina di domenica 28 aprile le Lady Gators under 14 affrontano una difficile trasferta a Castelnuovo Scrivia. L’immobiliare Falde conta un roster di 8 giocatrici, ma non mancano la grinta e la determinazione in campo.
La partita si mostra difficile fin dai primi minuti, con le forti avversarie Penna e Casella efficaci a canestro. Gianoglio e Damiano si alternano in difesa, ben figurando in campo. Spertino è la trascinatrice offensiva, forte in penetrazione, si fa notare anche una timida Chiavero che riceve su un buon taglio sotto canestro e concretizza. La squadra di casa dimostra il proprio vantaggio di fisico e di esperienza, concludendo il primo tempo 38-22.
Il rientro in campo nel terzo quarto è difficile, ma le Lady riescono a riemergere guidate dal playmaking di Torello Pichetto, si fanno notare anche Barbero con due canestri meritatamente realizzati e Gitto precisa dalla lunetta. Granero dimostra la sua tenacia catturando diversi rimbalzi, e si arriva a chiudere la partita con un punteggio finale di 78-43.
“Stiamo affrontando una fase difficile del campionato Under 14, che le ragazze si sono meritate e guadagnate, per questo siamo soddisfatti del percorso che stiamo affrontando. Ci confrontiamo con squadre più esperte di noi, e queste sono tutte occasioni di crescita importante per le nostre ragazze, che si dimostrano sempre positive ad accogliere le sfide”. Queste le parole dei coach a fine gara.
Prossimo incontro: martedì 30/04 ore 19.30, Venaria – IMMOBILIARE FALDE Gators (Pala Ballin – Via Piazzi 25 – Torino)
TORNEO LANGHE ROERO categoria Esordienti maschile
Si è concluso domenica con la cerimonia di chiusura al Pala Langhe di Alba il torneo che ha tenuto impegnati i nostri 2012 di Savigliano: inseriti nel girone C con Greens Avigliana, Basket Breganze (VI) e Energy basket Portogruaro (VE), i giovani alligatori hanno giocato e vinto tutte e tre i matches che si sono disputati sempre nella stessa struttura, a Guarene, dove i ragazzi e i genitori al seguito hanno potuto pranzare insieme in loco sia il venerdì che il sabato, in attesa delle gare del pomeriggio.
Buonissimi i segnali avuti dai suoi per coach Sabatino: in tutte le gare, siano state esse più o meno impegnative, si è apprezzata la costanza nell’applicazione nelle richieste tecniche, ma soprattutto la voglia e l’entusiasmo che la squadra ha dimostrato ampiamente di avere tra le sue doti maggiori. Anche quando l’impegno è diventato improbo in semifinale contro i quotati pari età della Tezenis Verona, la squadra ha reagito bene all’impatto iniziale, che sarebbe potuto essere scoraggiante, con impeto ed energia; ma anche trovando ottime soluzioni in attacco, conseguenza di lucidità nelle scelte nonostante i ritmi altissimi e la fisicità del gioco. Alla fine sconfitta a testa alta e con la consapevolezza di essere diventati più bravi di quando la partita era iniziata.
Si approfitta per ringraziare la società Olimpo Alba e tutta l’organizzazione del “torneo nazionale Langhe Roero” per l’invito al torneo e la consueta calda accoglienza. Un particolare ringraziamento al “presidio” di Guarene e in generale a tutti i ragazzi che hanno arbitrato e gestito i campi! Infine il solito ma sempre necessario ringraziamento al sostegno e alla pazienza dei genitori al seguito senza cui tutto questo non sarebbe possibile.
RAGAZZI CSI
GATORS RACCONIGI – MONTA’ BASKET 58-76
Parziali: 14-21, 7-18, 19-16, 18-21.
Gators Racco: Ferrero 22, Gastaldi 11, Tribaudino 8, Boshnjaku 7, Lanfranco 6, Camisassa 4, Danese G., Verna, Casoria, Lo Schiavo, El Bouady, Zourzi. All: Nasari M.
Domenica 28 aprile si gioca all’ultima gara di campionato della categoria ragazzi CSI ed i Gators di Racconigi sono ospiti della formazione di Cairo Montenotte.
Nei quattro periodi la formazione di casa ha fatto valere sin dai primi minuti la superiorità fisica e di esperienza che li ha portati a terminare sempre in vantaggio tutti e quattro i periodi. Gli alligatori a tratti sono riusciti a sviluppare delle buoni azioni offensive, ma a causa della superiorità degli avversari e di vari errori a causa di disattenzione i padroni di casa meritatamente hanno preso subito in largo e non si sono più girati indietro fino al termine della partita che si conclude col punteggio severo di 108-38.
“Termina qui una lunga stagione che ha visto la prima formazione di Racconigi del settore giovanile disputare un campionato sottoleva dove dell’intera squadra ben nove ragazzi sono dell’annata 2011 e solo tre dell’annata 2010. Questo per il mio modo di vedere le cose non è assolutamente un giustificazione ma ha dato la possibilità ai ragazzi di crescere in maniera esponenziale durante tutto il corso del campionato e per questo li ringrazio personalmente per aver avuto una dedizione al lavoro costante per tutto l’anno che li ha portati a migliorarsi. Sono convinto che il prossimo anno con l’innesco dei ragazzi del 2012, che hanno svolto il campionato esordienti, la squadra avrà più esperienza e sicuramente avrà un bagaglio cestistico maggiore per poter affrontare nuove sfide. Ringrazio tutti i genitori sempre presenti e collaborativi sia sugli spalti per tifare i propri figli che per le trasferte o per l’aiuto al tavolo e il cronometro. La stagione non termina qui e mia intenzione organizzare amichevole fino alla fine degli elementi di giugno per continuare a crescere e dare la possibilità ai ragazzi di giocare in maniera costante e competitiva.” Questo è il commento di istruttore Nasari Marco.
UNDER 15 ECCELLENZA
DERTHONA BASKETBALL LAB – GGS BASKETBALL PROJECT 75 -70
Parziali: 19-9 / 19-11 / 15-28 / 22-22
GGS BASKETBALL PROJECT: Olomo 37, Gastaldi 9, Iacuzzi 8, Cusimano 5, Botta 4, Grosso 4, Abello 3, Airaudo, Bossati, Fresia
Seconda giornata di ritorno del girone della fase coppa per la U15 GGS, martedì 23 aprile ore 20:15 sul campo “Uccio Camagna” di Tortona.
Altra sconfitta dai non pochi rimpianti per la formazione ospite, partenza shock con il primo quarto che vede avanti i padroni di casa 19 – 9 al quale si aggiunge un secondo quarto quasi simile 19 – 11, si va alla pausa lunga sul punteggio di 38-20, in questo primo tempo di partita l’ottimo De Santis (Derthona) è difficile da contenere, in attacco l’unico giocatore GGS che fa la differenza è Olomo, autore di una partita straordinaria sia in termini di punti 37 (carrier high in eccellenza per lui) sia in termini di atteggiamento in campo.
La partita sembra finita, ma al rientro la musica cambia: Botta e Gastaldi entrano finalmente in partita e danno un ottimo apporto sia in attacco che in difesa. Il terzo quarto finisce 28 – 15 per la squadra ospite.
L’ultimo quarto si torna su un sostanziale equilibrio ed a 1 minuto dalla fine la tripla di Iacuzzi porta la squadra a -1 che accende il sogno di una rimonta che avrebbe del clamoroso.
Ultimo allungo decisivo di Tortona, con un 4 su 4 ai tiri liberi che condanna GGS all’ennesima sconfitta in questa seconda fase.
Il commento di coach Della Rovere a fine match: “ Grande rammarico per i primi 2 quarti, dove abbiamo difeso male e fatto confusione in attacco, ottima invece la reazione al rientro dagli spogliatoi, in eccellenza recuperare uno svantaggio di -22 punti è molto difficile, abbiamo sfiorato l’impresa ma non è bastato un terzo quarto clamoroso ed un quarto periodo ben fatto. Dobbiamo dare intensità e concentrazione durante tutto l’arco della gara per poter vincere queste partite”
Prossimo incontro: domenica 5/05/24 ore 15:00, GGS BASKETBALL PROJECT – DON BOSCO CROCETTA (Pala Marenco di Savigliano Via Giolitti)
RAGAZZI CSI
GATORS SAVI – SAN TARCISIO 111 – 21
Parziali : 24-5 , 33-4, 21-10 , 33-2.
Gators savi: Ferrero 25, Foti 17, Givo 16, Mukaj 13, Mariani 12, Bergese 10, Ariaudo 6, Sarcone 6, Allemandi 6, All Scibetta -Zecca.
Ultima gara del girone di ritorno , partita a senso unico per i ragazzi che impongo subito nei primi minuti il proprio ritmo di gioco , tutta la squadra si iscrive a referto , e viene espresso un ottimo gioco di squadra, una difesa aggressiva permette di recuperare molteplici palloni che danno vita a contropiedi fulminei che gli alligatori sono bravi a finalizzare.
Tirando le somme i ragazzi si posizionano al quarto posto , che gli permette di accedere alle semifinali , che verranno giocate in 2 partite a somma di punteggio, avversario e date da definirsi.
UNDER 13 SILVER
ALPICAR GATORS WEST COAST – DIESEL TRONIC LIVORNO FERRARIS 50-65
Parziali: 13-17, 8-23, 15-11, 14-14
ALPICAR: Ruberti, Giuliano, Barbieri, Damian, Marchisio, Angaramo, Airaudo D., Mura, Millone, Simon, Scianni. All. Nicola
Nell’ultimo turno dell’anno della fase di completamento del campionato FIP, la gara di andata vede arrivare a Cavallermaggiore i vercellesi di Livorno Ferraris, che ben avevano fatto nel loro girone di qualificazione arrivando terzi.
I West Coast si presentano solo in 11 a causa del forfait di Dellavalle all’ultimo minuto. La partita inizia in modo spumeggiante nel primo quarto con continui capovolgimenti di campo, palle rubate e contropiedi, con Ruberti subito in evidenza nel pitturato. Dal secondo quarto Livorno mette più pressione e tenta di andare via nel punteggio, nonostante la buona vena realizzativa di Giuliano e la buona regia di Angaramo al rientro da un infortunio.
Purtroppo la difesa “lunga” degli ospiti porta a molte palle perse e quindi il +19 esterno di metà gara risulterà determinante ai fini del risultato. Gli ultimi due quarti vedono assoluto equilibrio, con i Gators che provano a rientrare grazie alle scorribande di un volenteroso Damian: gli ospiti non dominano più e si assiste ad una gara piacevole, che “ha fatto vedere buone cose e sensibili miglioramenti da parte di tutti. C’è da lavorare tanto sull’attenzione difensiva e sugli spazi in attacco, ma oggi i ragazzi se la sono vista contro una signora squadra, e non hanno per niente sfigurato”, indica il coach al fischio finale.
Gara di ritorno sabato prossima 4 maggio: sarà l’ultima di questo intenso anno!