Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Gli appassionati di tennis che vogliano (ri)scoprire un aspetto vintage di questo sport che da sempre entusiasma gli italiani hanno un nuovo posto in cui recarsi: il palazzetto dello sport di Cuneo, in regione San Rocco Castagnaretta, solitamente “tempio” della pallavolo. In uno dei corridoi sotto le tribune è stata inaugurata giovedì 4 aprile scorso la mostra permanente “Il tennis a Cuneo dal 1928”, che mette in vetrina una tra le più importanti collezioni italiane di racchette d’epoca (oltre 50 pezzi) e cimeli (borse, attrezzature, coppe, stampe, libri), donata nel 2019 alla Fondazione CRC dallo sportivo e collezionista cuneese Sergio Parola.
All’inaugurazione erano presenti il capitano di Coppa Davis Filippo Volandri e la campionessa azzurra Roberta Vinci. A loro abbiamo posto alcune domande sul grande momento del tennis italiano e chiesto se i talenti possano essere scoperti anche in piccole realtà provinciali, come la nostra.