lunedì, Giugno 23, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Prosegue la questione sulla “eredità” lasciata da Filippo Alesso

Il capogruppo della minoranza, Allasia, ha chiesto informazioni al primo cittadino

2 Gennaio 2024
in Monasterolo
0
Home Monasterolo

«Il Comune di Monasterolo, secondo lo stato di diritto, è già erede designato di Filippo Alesso? Questo per tutelare gli interessi della comunità monasterolese».

Se l’è chiesto il capogruppo della minoranza consiliare Massimo Allasia che vuole sapere dal sindaco Giorgio Alberione, prima della discussione della variante al “Pec Rinino” nel prossimo Consiglio comunale di mercoledì 27 dicembre, se la parrocchia di Monasterolo sia decaduta legittimamente dall’eredità di Filippo Alesso.
Quest’ultimo, morto all’età di 83 anni nel 2011, era l’ultimo degli Alesso che abitavano nella cascina “Cascinetta”, situata al confine tra Monasterolo e Cavallermaggiore. Era vissuto più a lungo degli altri sette, tra fratelli e sorelle: Vittoria, Giovanni, Teresa, Margherita, Anna, Marco, Filippo e Gabriele. Morto senza eredi diretti, aveva espresso la volontà testamentaria di lasciare i suoi beni alla parrocchia di Monasterolo affinchè questa realizzasse un nuovo asilo entro cinque anni.

«La questione, che reputo fondamentale sta nel passaggio – spiega lo stesso Allasia – del testamento olografo di Alesso dove egli scrive che il primo erede designato, la parrocchia di Monasterolo, ha tempo cinque anni per costituire il nuovo asilo a beneficio della nostra comunità facendo uso del lascito da lui conferito. Alesso, inoltre, è stato molto chiaro nello stabilire che decorso quel periodo, la stessa obbligazione ricade nei confronti del Comune».

Stante così le cose, «ad oggi sono trascorsi sette anni da quando la parrocchia ha accettato l’eredità (era il 19 luglio 2011 e il parroco era don Mauro Cagna) e ne consegue che sono fuori di ben due anni». Infatti, erano trascorsi tre anni prima dell’esposto della nipote di Alesso e poi dalla firma dell’accordo di transazione extragiudiziale con la stessa (5 dicembre 2019) ne sono trascorsi altri quattro.
Vien da sé, quindi, per il consigliere Allasia che «l’acquisto del nuovo terreno, adiacente al campo sportivo comunale ed effettuato in primavera, sia stato pagato con i soldi provenienti da un’eredità di cui la parrocchia stessa non era più in possesso».

di Paolo Biancardi

Tags: amministrazione asilo monasterologiorgio alberionemassimo allasia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Trovato il nuovo gestore del bar del centro sportivo

Prossimo articolo

I dirigenti del Volley Savigliano parlano dopo l’incidente: «Grazie per la vicinanza!»

Prossimo articolo
I dirigenti del Volley Savigliano parlano dopo l’incidente: «Grazie per la vicinanza!»

I dirigenti del Volley Savigliano parlano dopo l'incidente: «Grazie per la vicinanza!»

Pantere penultime in Divisione Regionale 1, coach Bacci confessa: «Ci gira tutto male e ci manca la leadership»

Pantere penultime in Divisione Regionale 1, coach Bacci confessa: «Ci gira tutto male e ci manca la leadership»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione