È di oltre 4 mila euro il quantitativo raccolto in occasione della tradizionale cena di solidarietà organizzata, sabato 25 novembre, dai Semi di Baobab, a cui hanno preso parte 170 commensali di Racconigi e non, un numero importante di persone che ha deciso di dare una mano e di fare una scelta verso chi non ha la possibilità di scegliere.
«È stato molto bello ritrovarsi in una cornice elegante e famigliare come quella della cascina Beretti, dove la famiglia Gorgo ci ha dato la possibilità di preparare e condividere la cena preparata dalle fantastiche cuoche del nostro gruppo, la nostra colonna portante, senza le quali questi eventi non sarebbero possibili – commenta il volontario Matteo Mondino – oltre all’importante quantitativo raccolto, abbiamo trovato alcuni biglietti anonimi di apprezzamento, su uno c’era scritto “Siete fantastici, grazie per quello che fate”. Inutile dire come questo ci faccia immensamente piacere e vogliamo ringraziare la persona che ci ha voluto trasmettere questo bellissimo messaggio, condividendo con tutti quello che cerchiamo di fare: il nostro meglio, vogliamo impegnarci sempre di più a fare “da ponte” verso chi è più povero e vive nella necessità. Un ringraziamento va senza dubbio a tutti i presenti e a tutti quelli che purtroppo non hanno potuto partecipare per mancanza di posto, presto organizzeremo un nuovo momento di solidarietà».
Per l’occasione in un angolo del salone è stato anche allestito un piccolo tavolo con vestiti pensati e abiti cuciti dalle cuoche, con riso solidale ed altri prodotti donati da persone a loro vicine che hanno scelto di sostenere fattivamente i progetti nei quali il gruppo è impegnato. «Grazie a tutti quelli che hanno scelto di lottare contro le cause strutturali della povertà, di uscire dalla comodità per pensare ai più poveri e raggiungerli, mettendo a disposizione per loro ciò che sono e ciò che hanno» commenta Fratel Sylvain Zoungrana, animatore locale della Comunità di Villa Brea a Chieri e del Cam-Sa-Fa, presente alla cena insieme a un nutrito gruppo di Fratelli della Sacra Famiglia.
Il quantitativo raccolto verrà destinato a sostegno dei tanti progetti di auto sviluppo nell’Africa sub-sahariana, principalmente in Burkina Faso, legati al Centre Nong Taaba di Roulou. I prodotti di Semi di Baobab saranno nuovamente disponibili nel pomeriggio di domenica 17 dicembre, in piazza Vittorio Emanuele III, in occasione del “Villaggio degli Elfi” curato dai Tocca a Noi, unitamente alla raccolta di generi alimentari a lunga conservazione che verranno spediti con il prossimo container che partirà per il Burkina Faso.
di Viviana Cappelli