Con la sistemazione della nuova colorata recinzione che le dona quell’aria tipica di scuola dell’infanzia, il nuovo asilo in frazione Tagliata è finito. Adesso aspetta l’arrivo di un ente gestore.
«Finalmente abbiamo terminato tutti i lavori di ristrutturazione e abbiamo già iniziato a ricevere diverse richieste da parte di istituti, scuole, asili, associazioni e cooperative del Cuneese interessate a prendere in gestione la struttura. Molti hanno anche fatto una prima visita, ma al momento non c’è nulla di deciso» spiega Alessandro Todeschelli.
Il vecchio cascinale della sua famiglia, ristrutturato in parte con i fondi ottenuti grazie alla partecipazione e alla vincita del bando “Cascine rurali” del Pnrr della Regione Piemonte, è oggi una bella scuola per i bimbi da zero a sei anni, circondata dal verde della campagna racconigese, con due ampi saloni, aule, refettorio, cucine predisposte secondo i criteri Asl, e un grande giardino, curato da mamma Domenica, con tanto di forno a legna di papà Todeschelli, completamente ristrutturato nel caso il nuovo gestore volesse farne uso.
«Un posto a misura di bambino, a contatto in tutto e per tutto con la natura è il focus attorno al quale ho pensato ideando questa nuova scuola dell’infanzia – conclude Alessandro –. Colui che la gestirà farà le sue scelte in termini educativi didattici e di ulteriori arredi».
di Viviana Cappelli