Sport, territorio e viabilità: il punto sui cantieri aperti in questo periodo

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Racconigi continua a farsi bella con nuovi interventi per una città più vivibile e moderna.
Buone notizie per gli sportivi: il campo da calcetto di via Divisione Alpina è pronto a rinnovarsi. L’intervento, ormai in fase di chiusura, prevede la sostituzione completa del manto sintetico deteriorato. A breve il campo tornerà a disposizione dei tanti appassionati, in particolare dei ragazzi del Centro Giovani e degli studenti dell’Arimondi-Eula, che potranno praticare educazione fisica in un ambiente più sicuro e moderno.
In via Mafalda, intanto, si prepara la realizzazione del nuovo campo da tennis con erba sintetica, a cura del Circolo Tennis.
Parallelamente proseguono importanti lavori per la sicurezza idraulica: la Tgm Escavazioni sta completando l’opera di convogliamento delle acque di ruscellamento provenienti dalle campagne a sud, che spesso causano allagamenti tra via Vian, Franzero e Priotti. Il progetto, dal valore di 2,4 milioni di euro e seguito dall’ingegnere Davide Michelis, prevede nuove tubazioni fino a un metro e mezzo di diametro e il miglioramento della rete di deflusso, con l’obiettivo di chiudere i lavori entro fine anno.
Tra gli altri interventi, quasi ultimato il muretto di via dei Salici e in corso le asfaltature di via Aulina, con nuovi tratti previsti in via Giovanni XXIII, Manzoni, Petrarca e Divisione Alpina. La ditta Gmt di Racconigi sta completando la segnaletica stradale e prepara il riordino dei parcheggi per disabili.
Infine, novità per il complesso dei Domenicani in borgo San Domenico: è attesa a breve la risposta della Soprintendenza sul progetto di riqualificazione urbana presentato dalla Ciga di Saluzzo, che prevede la trasformazione del seminario in residenze moderne e la cessione gratuita al Comune delle parti storiche vincolate.
di Viviana Cappelli
TUTTI I DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE.
