La linea per Saluzzo partirà a fine gennaio: prezzi e orari

Bisognerà attendere qualche settimana in più rispetto alla data precedentemente annunciata
11 Dic 2024   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Slitta a fine gennaio, probabilmente a lunedì 27, il ritorno del treno passeggeri sulla linea Savigliano-Saluzzo-Cuneo. È quanto emerso mercoledì scorso durante un incontro di “Area vasta”, l’associazione territoriale di cui è vicepresidente il nostro ex sindaco Claudio Cussa, alla stazione saluzzese.
In quell’occasione, la presidente dell’Agenzia per la mobilità piemontese, Cristina Bargero, ha comunicato che bisognerà attendere qualche settimana in più rispetto alla data annunciata precedentemente (7 gennaio) a causa di una serie di lavori per il ripristino della linea e la messa in sicurezza, necessari per la circolazione ferroviaria passeggeri.

Le corse

Arenaways, gestore del servizio, utilizzerà i treni Atr 220 da 155 posti. Saranno 24 le corse giornaliere dal lunedì al venerdì, qualcuna in meno nei weekend.

I costi

Definita anche la tariffazione, che rispetterà quella chilometrica regionale: il biglietto Saluzzo-Savigliano costerà 2,50 euro, per la tratta Cuneo-Saluzzo serviranno 4,60 euro e per la Cuneo-Savigliano 5,30 euro. L’orario definitivo deve ancora essere approvato dall’Agenzia per la mobilità ma, fatto salvo qualche modifica, la tabella di arrivi e partenze è praticamente stilata. Il primo treno lascerà la stazione di Cuneo alle 6.05, mentre alle 6.52 ripartirà da Saluzzo per Savigliano, dove entrerà in stazione alle 7.07, cioè 15 minuti prima del Regionale per Torino delle 7.22.

Arenaways – ora partecipata al 33% dalle ferrovie spagnole – ha stipulato un contratto di 10 anni con l’Agenzia della mobilità piemontese per l’utlizzo di due linee ferroviarie sospese: oltre alla Savigliano-Saluzzo-Cuneo, c’è la Ceva-Ormea, che sarà attiva al completamento degli interventi di adeguamento dell’infrastruttura a carico di Rfi - Rete ferroviaria italiana (si parla del 2028).