«La panchina arcobaleno rappresenta un'opportunità»

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il Consiglio comunale di lunedì sera ha detto sì alla panchina arcobaleno approvando all’unanimità l’ordine del giorno presentato dalla minoranza "Un messaggio contro le discriminazioni e a favore di una comunità inclusiva - Realizzazione di una panchina arcobaleno" che coinvolgerà associazioni e cittadini.
L'idea principale è quella di dipingere una panchina esistente nel centro della città, precisamente in piazza Burzio, utilizzando i colori dell'arcobaleno. Questa panchina diventerà un simbolo di uguaglianza e lotta contro le discriminazioni, contribuendo a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dei diritti, dell'inclusione e della condanna di ogni forma di violenza legata all'identità di genere e alle preferenze sessuali.
La scelta della minoranza ricade su Piazza Burzio, luogo centrale e frequentato, dove molte persone si incontrano quotidianamente. Inoltre, la vicinanza alla Biblioteca e al Museo della Seta, che sono poli culturali della città, renderà il messaggio ancora più accessibile a un vasto pubblico.
ULTERIORI DETTAGLI ALL'INTERNO DEL GIORNALE.

