Fine settimana con la Rassegna di canto corale

04 Giu 2008   ,

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

SAVIGLIANO. C’è profumo di mondo nella Granda questo fine settimana. Si tiene infatti da venerdì 6 a domenica 8 giugno la 22ª Rassegna internazionale di canto corale, organizzata dall’associazione saviglianese Milanollo, diretta dal maestro Sergio Chiarlo.
Il programma vede coinvolte tre città: il primo concerto, venerdì 6 giugno, si terrà a Saluzzo, alle 21, alla chiesa di San Bernardino; il secondo è per sabato 7 giugno a Cuneo, sempre alle 21, presso l’auditorium San Giovanni; gran finale a Savigliano, domenica 8 giugno, con la Messa cantata in Sant’Andrea (ore 10.30), il ricevimento in Comune (ore 12) ed il concerto di chiusura sotto l’Ala, alle 21.
Ed ecco in una breve rassegna i cori che si potranno ascoltare. “I cantori delle cime” vengono da Lugano (Svizzera) e propongono un repertorio di musiche tradizionali. La “Compagnia musicale cuneese” è di casa; nel suo repertorio spiccano canti del territorio, in italiano e francese, oltre a brani patriottici. Il Coro camerata vocale di Draguignan (Francia) propone invece musiche provenzali, sia a cappella che con accompagnamento. Il coro di Claus, in Ungheria, è formato da giovanissimi e canta musiche sacre e profane di compositori classici e moderni. L’ottetto Simon Gregorcic viene invece da Caporetto (Slovenia) e presenta canti popolari sloveni, rinascimentali, romantici e contemporanei. Da Mondovì viene invece un altro ottetto maschile, i “Cantus Firmus”, che propone musica polifonica classica ed antica. Un gruppo affezionato è il coro La Baita, del Club Alpino Italiano di Cuneo, che presenta brani della tradizione montana. Il trio Toscanini (formato dai fratelli Ivan e Natascia Chiarlo, oltre ad Ezio Bertola) si cimenta con i classici del melodramma, fino a brani moderni e contemporanei. Infine, la corale femminile Milanollo, fiore all’occhiello della città di Savigliano, famosa a livello internazionale.
La rassegna è organizzata in collaborazione con i tre Comuni ospitanti, la Regione, le Banche e Fondazioni CRSavigliano, CRSaluzzo, CRCuneo, CRTorino e col patrocinio di Provincia ed Ente Manifestazioni.
Durante il ricevimento in Comune, la Pro Loco donerà un poster ricordo a tutti i partecipanti. Ʀ