Iniziati i lavori per l'asilo nido: accoglierà 8 lattanti e 16 divezzi

Se le tempistiche dei lavori saranno regolari, il servizio di asilo nido dovrebbe partire dal prossimo anno scolastico
13 Nov 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un asilo nido a Marene, un importante intervento inserito all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e dedicato al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione, dall’asilo nido fino all’università.
Il nuovo asilo nido sarà ospitato all’interno della Casa del Custode di Palazzo Galvagno, con ingresso situato nella piazzetta del Convento, comodo e accessibile anche grazie alla presenza di un parcheggio. L’accesso consentirà di entrare direttamente nel giardino interno della scuola, area dedicata al gioco e al divertimento dei bambini.

L’intervento prevede lavori strutturali, di impiantistica e adeguamenti antisismici, con la suddivisione degli spazi interni: le due campate laterali alla Casa del Custode saranno adibite a salone e sala da pranzo, mentre al piano terra saranno collocati la zona ricevimento e la nanna; al piano superiore invece ci saranno i servizi e la classe dedicata ai lattanti. La struttura potrà accogliere 24 bambini, suddivisi in tre sezioni da otto ciascuna: una per lattanti e due per divezzi.

Esprime soddisfazione il sindaco Alberto Deninotti: «Partono i lavori per l’asilo nido che ospiterà 8 lattanti e 16 divezzi. In un contesto unico come quello del parco di Palazzo Galvagno, sicuro e protetto. Un ringraziamento a tutti gli assessori, a tutti i consiglieri, ai dipendenti comunali, al segretario e a tutti i tecnici. Un’opera al servizio della comunità, un’opera al servizio della famiglia».

Se le tempistiche dei lavori saranno regolari, il servizio di asilo nido dovrebbe partire dal prossimo anno scolastico.

di Albina Ambrogio