Aquile d'oro, d'argento e di diamante per i saviglianesi Maestri del commercio

Il premio è statao consegnato dall'associazione provinciale “50 & più”
02 Ott 2025   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Hanno ricevuto le loro Aquile, domenica 28 settembre al Castello di Novello, i saviglianesi premiati con l’onorificenza di “Maestri del commercio”, iniziativa organizzata da 50&Più, in collaborazione con Confcommercio Cuneo.

L’onorificenza è conferita ai titolari di esercizi commerciali, turistici e di servizi con 25, 40 e 50 anni di attività, che ricevono rispettivamente le Aquile d’Argento, d’Oro e di Diamante. Un riconoscimento ideato da 50&Più per premiare gli imprenditori per il loro apporto e impegno nella vita sociale ed economica del proprio territorio. Imprenditori che hanno contribuito, con il loro lavoro, a sviluppare l’economia della nostra provincia e a far conoscere la Granda nel mondo. Le loro sono anche storie di imprenditori coraggiosi che hanno portato avanti le aziende nonostante le difficoltà, tenendo dritto il timone nei marosi della crisi e dei cambiamenti impetuosi del nostro tempo.

L’Aquila di diamante (cinquant’anni di attività) è andata a Michele Mazzone, agente e rappresentante di commercio; le Aquile d’argento (25 anni di attività) a Mario e Graziella Sciorino della tabaccheria Sciortino in corso Isoardi; infine l’Aquila d’argento (25 anni di attività) a Cristina Sabena e le Aquile d’oro (40 anni) a Ivana e Luisa Sabena, tre sorelle, attuali titolari del Sabocafé in piazza Santarosa.

di Paolo Biancardi