Disagi per gli studenti che viaggiano in treno e pullman

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Un piccolo intoppo all’inizio dell’anno scolastico. Giovedì scorso, nelle fredde ore del mattino, ad alcuni studenti in procinto di andare a scuola, è stato impedito di salire sul treno a Cavallermaggiore.
Questo problema si è verificato solamente nella nostra città poiché qui (sia all’andata che al ritorno) i convogli toccano il punto di massimo carico. All’andata a Savigliano scendono i primi studenti mentre al ritorno a Cavallermaggiore il treno inizia a scaricarsi per il medesimo motivo. Avvertito dal preside di un istituto fossanese, il sindaco Davide Sannazzaro ha subito sentito l’Agenzia per la mobilità piemontese (AMP) per chiedere spiegazioni. Da quanto si apprende l’AMP avrebbe comunicato un guasto al treno a due piani usato normalmente, e il convoglio sostitutivo si è trovato inadatto a caricare così tanti studenti.
Stesso problema è successo a Madonna del Pilone, dove il pulmino che portava gli studenti in sostituzione del treno non è più in essere e dunque va preso il pullman sulla strada provinciale. Sempre giovedì i cinque studenti che dalla frazione vanno a Bra non sono stati caricati per insufficienza di posti. Anche qui, dopo l’interessamento del sindaco, la ditta appaltatrice del servizio ha comunicato che si sarebbe adattata per caricare tutti i passeggeri.
Entrambi i disguidi sembrano, per ora, solamente dei casi isolati senza altri casi segnalati.
Federico Mattio
