martedì, Luglio 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

I veicoli diesel Euro 5 saranno bloccati a partire dal 1° ottobre

Le restrizioni scatteranno in diversi Comuni italiani. Ma c'è un escamotage per evitare il blocco

30 Giugno 2025
in Attualità
0
Home Attualità

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Brutte notizie per i possessori di veicoli alimentati a diesel Euro 5. Salvo deroghe di un anno ci sarà un divieto di circolazione per questi veicoli in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Il provvedimento ha l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana e nelle aree metropolitane più trafficate.

In Piemonte, il blocco coinvolgerà i Comuni con popolazione superiore ai 30 mila abitanti – ma tutti i Comuni saranno inoltre liberi di porre ulteriori limitazioni a fronte di sforamenti delle soglie di inquinamento previste dalla normativa europea – e avrà carattere stagionale: scatterà il 1° ottobre e riguarderà in particolare i giorni feriali, dal lunedì al venerdì con fasce orarie comprese tra le ore 8 e le ore 19.30, e sarà attivo nei mesi autunnali e invernali (da ottobre a marzo/aprile) e poi ripetuto ogni anno. La sanzione prevista per i trasgressori sarà pari a 168 euro, con possibile sospensione della patente da 15 a 30 giorni in caso di recidiva. Attenzione, dunque, a chi va a Bra, Alba, Cuneo (solo per citare i Comuni più vicini “over 30.000”). C’è comunque la possibilità di aderire il servizio Move In per circolare senza limitazioni entro un certo chilometraggio.

È un provvedimento che, se dovesse essere confermato (il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha promesso di contrastarlo, nonostante sia la conseguenza alle procedure d’infrazione europee per il superamento dei valori di inquinamento atmosferico), potrebbe riguardare oltre un milione e mezzo di veicoli in Italia.
Già nel 2023, infatti, era stato evitato il blocco dei diesel Euro 5 in Piemonte: a stabilirlo era stato il decreto approvato dal Consiglio dei ministri che impegnava le Regioni del bacino padano, tra cui il Piemonte, ad aggiornare i rispettivi piani per la qualità dell’aria valorizzando le numerose misure ambientali alternative al blocco dei mezzi attuate nel biennio 2021-2023.

Ad oggi, però, l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati ha precisato che «di proroghe non se ne può parlare, però abbiamo fatto una proposta ai ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture per dare delle alternative per ridurre tonnellate di polveri sottili e ossidi di azoto. Abbiamo preparato un dossier e stiamo aspettando la risposta dai due ministeri. Auspicando che nel giro di qualche settimana possa arrivare questa risposta e quindi comunicarla ai cittadini del bacino padano. Secondo noi non solo saremo in grado di raggiungere un obiettivo pari a quello del blocco dei diesel Euro 5, ma di essere ancora più bravi, perché incideremo così non solo sulla mobilità».

Ricordiamo che i veicoli Euro 5 diesel sono stati prodotti principalmente tra settembre 2009 e agosto 2015. Nel 2024, in Italia circolavano quasi 1 milioni di veicoli diesel Euro 5. Per sapere con certezza la classe ambientale del proprio veicolo basterà controllare il libretto di circolazione (ora documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo) alla voce V.9 o in alternativa si possono utilizzare i servizi online del Portale dell’Automobilista o di siti specializzati inserendo la targa del veicolo.

di Paolo Biancardi

Tags: blocco circolazioneeuro 5 dieselviabilità
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Andrea Capello: «C’è stata una piccola importante rivoluzione della cultura»

Prossimo articolo

File e Siae insieme per tutelare il diritto d’autore degli editori online

Prossimo articolo
File e Siae insieme per tutelare il diritto d’autore degli editori online

File e Siae insieme per tutelare il diritto d'autore degli editori online

È saviglianese il bambino italiano più bello

È saviglianese il bambino italiano più bello

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione