venerdì, Luglio 11, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

A 90 anni si è spento Tino Zerbini, poliedrico showman

Il raffinato “cantattore” è stato fra i protagonisti della “saviglianesità di un tempo”

25 Giugno 2025
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Se n’è andato uno dei protagonisti della “saviglianesità di un tempo”. Giovedì 19 giugno, all’ospedale Santissima Annunziata si è spento, all’età di 90 anni, Agostino Zerbini. Tino, come tutti lo chiamavano, è stato un uomo di spettacolo a tutto tondo: chansonnier, musicista, attore teatrale, cabarettista, showman e personaggio televisivo delle emittenti locali ed anche in Rai. “Cantattore”, come si definiva. E persino calciatore.

Nato a Savigliano nel 1935, era cresciuto in una famiglia di commercianti: i genitori gestivano un negozio di radio ed elettrodomestici in piazza del Popolo. Nel dopoguerra la famiglia si trasferì a Torino, dove lui e il fratello gemello Giacomo entrarono nel vivaio della Juventus Primavera: Giacomo in porta e Tino sottoporta (il fiuto del goal gli valse anche il titolo di capocannoniere). Un infortunio al ginocchio lo costrinse ad appendere le scarpe al chiodo, ma la passione per la “vecchia signora” non lo abbandonò mai, tanto che in città si salutava con gli altri tifosi con un perentorio «forza Juve!».
Diplomato in chitarra classica, era un polistrumentista: suonava il basso, il sax, la tastiera e la fisarmonica. Amava lo swing e la musica popolare piemontese, quella condivisa per decenni con Gipo Farassino, di cui fu il primo chitarrista. Nel 2018, anche nella nostra città, aveva portato in scena lo spettacolo “Mi e Gipo”, dedicato all’amico Farassino, scomparso cinque anni prima.

Altro suo habitat naturale era il palcoscenico. Da giovane aveva esordito nella compagnia teatrale dell’attore comico torinese Erminio Macario. Era inoltre stato capocomico del “Teatro della tradizione piemontese” al Teatro Erba di Torino. Fu protagonista anche all’estero, partecipando a New York a un evento culturale dedicato a Cesare Pavese e Beppe Fenoglio.
In televisione prese parte ad alcune trasmissioni Rai sotto la regia di Maurizio Corgnati. Lavorò poi con Telecupole, dove ideò il personaggio per bambini “Scapino” e condusse programmi di successo come “Premiato caffè”.

Era anche conduttore: lo ricordiamo in anni recenti, insieme all’amico Sergio Chiarlo, a condurre la Rassegna internazionale di canto corale. Sempre con un piglio brillante, con una comicità d’antan e raffinata, «sano umorismo subalpino». Così come era stato protagonista – qualche anno fa – delle serate saviglianesi organizzate alla Granbaita dall’allora gestore Piero Strocco. Con Tino c’era anche il fratello Piero, mancato nel dicembre 2020.
Nonostante la carriera nel mondo dello spettacolo, Tino non aveva abbandonato del tutto il commercio: in città aveva aperto il negozio “La botega d’la musica” e insegnava chitarra all’istituto Baravalle di Fossano.

Chi lo ha conosciuto lo ricorda con affetto per la simpatia contagiosa, l’animo sempre giovane, la passione viscerale per la musica e l’amore incondizionato per la Juventus. 
Lascia i figli Davide e Luca con Romina, la nipote Isabella, il fratello Giacomo, Mirella e i parenti tutti. La cerimonia funebre si è tenuta sabato 21 giugno al tempio crematorio di Bra.

Tags: lutto
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La reliquia di San Giuda Taddeo è stata effettivamente rubata

Prossimo articolo

Approvata la DGR di sperimentazione: parcheggi adeguati, postazioni di ricarica e wi-fi gratis in Pronto Soccorso

Prossimo articolo
Approvata la DGR di sperimentazione: parcheggi adeguati, postazioni di ricarica e wi-fi gratis in Pronto Soccorso

Approvata la DGR di sperimentazione: parcheggi adeguati, postazioni di ricarica e wi-fi gratis in Pronto Soccorso

Genitori e volontari vogliono far tornare il calcio in città: rinasce l’U.S. Cavallermaggiore

Genitori e volontari vogliono far tornare il calcio in città: rinasce l'U.S. Cavallermaggiore

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione