mercoledì, Luglio 16, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Si insiste per far riaprire la linea Bra-Cavallermaggiore

Il Comitato pendolari di bra ha fatto sentire di nuovo la sua voce

12 Giugno 2025
in Cavallermaggiore
0
Home Cavallermaggiore

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Nei giorni scorsi il Comitato pendolari di Bra ha fatto nuovamente sentire la propria voce. Tra i temi portati all’attenzione dei consiglieri regionali spicca la richiesta di riaprire la linea ferroviaria Bra-Cavallermaggiore, chiusa ormai da anni, ma ritenuta strategica per il collegamento della città della Zizzola con Torino e il resto della provincia. «Riteniamo che la riattivazione della tratta sia prioritaria – spiegano dal Comitato – offrirebbe uno sfogo alternativo verso il capoluogo e contribuirebbe a superare l’isolamento di territori come Bra e Alba, che oggi risultano mal collegati a Cuneo. Si parla tanto di riapertura delle Province, ma servono fatti concreti: da Alba ci vogliono quasi tre ore per arrivare in treno a Cuneo».

di Federico Mattio

ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.

Tags: ferroviatreno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Per la nuova palestra c’è solo una bozza, mancano i soldi

Prossimo articolo

Premio “dalla Chiesa”, i migliori progetti degli arimondini

Prossimo articolo
Premio “dalla Chiesa”, i migliori progetti degli arimondini

Premio “dalla Chiesa”, i migliori progetti degli arimondini

Nuovo ospedale, i soldi ci sono: costerà 250 milioni di euro

Nuovo ospedale, i soldi ci sono: costerà 250 milioni di euro

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione