giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

L’anno scolastico si è chiuso con una grande festa: tutti i premiati

Il campo De Gasperi è stato il cuore dell’evento

11 Giugno 2025
in Racconigi, Scuola
0
Home Racconigi

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Anche quest’anno la scuola ha chiuso l’anno a tutto sport con il ritorno della bella festa a tema: il progetto nato anni fa per promuovere l’educazione fisica nelle scuole, l’integrazione, l’aggregazione e la socializzazione, ha coinvolto le classi del comprensivo Muzzone e dell’istituto Arimondi-Eula. A turno, mercoledì 4 e venerdì 6 giugno gli alunni della primaria sono stati chiamati nel campetto e nella palestra della scuola di via Ton e invitati a cimentarsi in tantissime belle discipline: da dodgeball, a palla seduta, a pallavolo ai tanti giochi di squadra, dai percorsi con cerchi, corde, coni e palline, a quelli ad ostacoli.
L’iniziativa, guidata dai docenti di educazione fisica e dagli esperti del progetto “Scuola Attiva Kids”, ha regalato momenti di grande divertimento e allegria, tra gare non competitive e attività di gruppo.

Gli attestati per il progetto teatrale
Gli attestati per il progetto teatrale

Come da tradizione, dopo la cerimonia di inaugurazione della Panchina dei Ragazzi e delle Ragazze (trovate tutti i dettagli sul numero in edicola), su invito del Comune, anche gli alunni delle classi terze, della scuola secondaria di primo grado, si sono spostati al Centro Giovani ex Gil per concludere la mattinata con tante attività ludico-motorie organizzate dagli educatori e condividere il rinfresco offerto dall’Amministrazione.
Anche i più grandi delle scuole superiori hanno celebrato la fine dell’anno scolastico con ore di sport, musica e gioco libero, grazie al Comitato Studentesco e ai rappresentanti di classe, d’istituto e di consulta.
Il campo De Gasperi è stato il cuore dell’evento, ospitando tornei di calcio e pallavolo, quest’ultimo vinto dalla seconda L.

I premiati App Cultura
I premiati App Cultura

Un bellissimo momento di aggregazione, coordinato dai docenti Alessandro Farotto, Federica Varone e Silvana Gallo, per vivere in serenità l’ultimo giorno di scuola. Prima di dare inizio ai festeggiamenti, il docente Farotto ha chiesto un minuto di silenzio per le vittime di tutte le guerre nel mondo.
Poi, spazio alle premiazioni: il preside Luca Martini e la vice preside Mara Mancardo hanno consegnato l’attestato ai 18 partecipanti del laboratorio teatrale, protagonisti dello spettacolo della settimana precedente, e premiato gli studenti meritevoli del progetto App Cultura. Il primo premio, un tablet, è andato a Filippo Rainero della seconda L, mentre Piero Delaude, Leonardo Marchesi, Tommaso Porta, Matteo Sacchetto, Davide Brinata, Anna Arese e Chiara Trapani hanno ricevuto un carnet da 5 ingressi al cinema. La giornata si è chiusa con un arrivederci a settembre e un caloroso “in bocca al lupo” agli studenti di quinta impegnati con gli esami di stato.

di Viviana Cappelli

Tags: arimondi eulamuzzonescuola
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ultimo saluto a Meco Aragno, mitico fondatore del negozio “Dolcaf”

Prossimo articolo

A settembre andranno in pensione: celebrate le due storiche insegnanti

Prossimo articolo
A settembre andranno in pensione: celebrate le due storiche insegnanti

A settembre andranno in pensione: celebrate le due storiche insegnanti

Amatori basket, coach Siclari è pronto: «L’obiettivo è centrare i playoff»

Coach Siclari conferma: «Rimarrò sulla panchina della Cogal anche l’anno prossimo»

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione