Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
CAMPIONATO AQUILOTTI BIG
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – ABET BRA 14-10 (66-51)
ABAET BRA – AQUILOTTI AB SAVIGLIANO 10-14 (20-59)
AB SAVIGLIANO: Avataneo, Ambrosino, Allasia, Rossi, Macrì, Lentini, Origlia, Pelazza, Marengo, Parasca, Motta Bernocco .
ISTR.: Gallo
Ultime due partite del campionato Aquilotti Big con le giovani Pantere di Coach Gallo impegnate in trasferta per la doppia gara contro Abet Bra.
Le Pantere riescono ad aggiudicarsi tutte e due le gare giocate mettendo in mostra i frutti dell’ottimo lavoro fatto in questi anni in palestra. In attacco si trova con continuità la via del canestro grazie all’ottimo gioco di squadra, alle capacità dei singoli ma in difesa si fa molta fatica soprattutto nei periodi iniziali delle partite.
Lo score delle Pantere di coach Gallo recita 14 vinte e 0 perse che sancisce la vittoria del campionato Aquilotti Big da IMBATTUTI!!
UNDER15 SILVER
SBK ASTI – MPM SAVIGLIANO 63-63
(16-11; 19-17; 21-15; 7-20)
MPM SAVIGLIANO: Gjyrezi, Giolitti, Amato, Corradini, Pirjol, Camisassa, Rinaldi, Zavoreti, Nava, Scarano.
Coach: Gallo Ass.: Carena
Iniziano i quarti di finale della fase coppa per il gruppo Under15, targate MPM, del duo Gallo-Carena con la trasferta ad Asti. Dai primi minuti le Pantere faticano ad imporre il giusto ritmo alla gara faticando a muovere bene la palla in attacco e a difendere le situazioni di 1vs1 soprattutto sotto canestro, dove la maggior fisicità degli astigiani la fa da padrone. La partita rimane in equilibrio fino all’intervallo dove si va a riposo con il risultato di 35-28 in favore di Asti.
Nella seconda parte di gara le Pantere si spengono crollando fino a -16 a tabellone, ma un time-out di coach Gallo sveglia i Saviglianesi che recuperano fino al -2 a 3’ dalla fine del periodo, salvo poi crollare nuovamente sul -13 con il risultato di 65-43 di fine terzo quarto.
Una nuova strigliata di coach Gallo, nell’intervallo tra terzo e quarto periodo, risveglia i saviglianesi che rimboccandosi le maniche in difesa riescono a far forzare i tiri ai padroni di casa riuscendo poi a correre in contropiede e a trovare con maggior continuità il canestro. Le Pantere riescono a recuperare tutto lo svantaggio e a portarsi sul +1 a 1 minuto dalla fine ma un tiro libero ospite riporta la gara in parità. Savigliano conquista 2 tiri liberi a 10” dalla fine ma lo 0/2 fa finire la partita al pareggio.
La partita termina con il risultato di 63-63, tutto rimandato a gara 2.
PROSSIMA GARA: MPM Savigliano – SBK Asti domenica 1 giugno ore 15:30 per gara 2 dei quarti di finale.
UNDER 13 SILVER
MERCATO’ AMATORI BASKET SAVIGLIANO vs Giaveno Basket 72 – 51
Parziali: 18-10; 22-13; 20-10; 12-18
Nella penultima partita del Campionato U13, l’Amatori Basket Savigliano targata Mercató ospita i ragazzi di Giaveno. Partita crocevia per continuare l’inseguimento alle Final Four.
I ragazzi saviglianesi sono ben consci della partita che devo fare e riescono fin da subito a prendere l’inerzia del match. Nonostante la vena realizzativa aiuti i padroni di casa, gli ospiti non demordono e cercano di restare attaccati alla partita con alcune pregevoli conclusioni dalla lunga distanza.
Nel quarto successo all’intervallo i Bianco/Rossi continuano ad incrementare il punteggio a loro favore, ma nell’ultimo e decisivo periodo sono i ragazzi di Giaveno a realizzare il break più improntate riuscendo a ricucire lo svantaggio e portandosi anche sotto le 20 lunghezze.
“Adesso inizia l’ultima e decisiva settimana che si concluderà con la partita ad Alessandria valevole per accedere a quelle che sarebbero la miglior conclusione possibile per questa stagione: le finali regionali. Siamo ben consapevoli che sarà difficilissimo, ma proveremo a far la nostra miglior partita”.
GATORS
UNDER 17 GOLD
PALLACANESTRO SALUZZO – TOC TOC GATORS 72-77
Parziali: 22-18, 15-21, 15-19, 20-19
Pall.Saluzzo: Pitic 28, Barbero 14, Battisti 11, Testa 10, Quaglia 4, Bilardo 3, Revello 2, Mellano, Devecchi, Colmo. All. Spinella
Toc Toc Gators: Crosetto 15, Botta 11, Bosio 4, Massa 9, Trentanelli, Ambrogio 7, Lungieki 6, Mosso 16, Paonne 4 . All. Lazzari Ass. Colonna.
Saluzzo. E’ la Toc Toc ad aggiudicarsi la prima delle due sfide a somma di punteggio per la classificazione finale, espugnando al termine di una partita molto combattuta il parquet di Via della Croce.
Uscita dai blocchi molto soft per gli ospiti che concedono ai gialloblù di casa tutte le situazioni che avevano consentito a questi ultimi di vincere entrambe le partite in stagione regolare, ovvero grande aggressività in difesa e veloci transizioni oltre ad una grande energia nel rimbalzo offensivo. Botta e compagni sono però bravi a non crollare e a sfruttare il grande sbilanciamento a rimbalzo offensivo di Saluzzo, che concede a sua volta grandi spazi alla transizione ospite. Si arriva così all’intervallo a contatto anche con una pregevole bomba allo scadere da 20 metri di Mosso, oggi grande protagonista in campo.
L’inerzia nella ripresa è per la Toc Toc che opera il sorpasso e sigilla dalla lunetta con Crosetto il successo finale.
5 punti sono pochi: gara due promette ancora scintille e sarà l’ultima partita dell’anno per la nostra Under 17 Gold.
Prossimo incontro: martedì 27/05/25 ore 18.15; Toc Toc Gators – Pall. Saluzzo (palasport via San Giorgio, Cavallermaggiore).
__________________________________________________________________________
SERIE C FEMMINILE
LETTERA 22 IVREA- ABC SERVIZI LADY GATORS 53-38
PARZIALI: 8-8, 4-8, 20-15, 21-7.
LADY GATORS: Rolfo 2, Lenta, Marchizio Gra. 8, Racca 9, Longobardo, Nicola B., Mellano 5, Marchisio Z. 2, Vesnaver 6, Marchisio Giu. 2, De Donatis 4. All. Nicola Valter – Ass. Botta
Resiste per più di tre quarti la rimaneggiata formazione delle Lady in trasferta per la terza giornata di ritorno del girone Coppa. Presentatesi in campo con le assenze di Casasole, Conti e Porporato, le ragazze dei coach Nicola e Botta stanno aggrappate alla gara per tutto il primo tempo (chiuso 12-16 con vantaggio estero): l’estrema attenzione ed efficacia in fase difensiva mascherano efficacemente l’innumerevole collezione di palle perse e la poca percentuale nei tiri piazzati; Solo Vesnaver e De Donatis sembrano un po’ più concrete in fase offensiva.
Al ritorno in campo le Lady provano a scappare, grazie soprattutto alla buona verve in attacco di Grazie Marchisio, e raggiungono un paio di volte il vantaggio esterno del +5, salvo poi farsi riprendere sul finale di terzo quarto.
Nell’ultimo le Lady si sciolgono un po’, complice anche la continua pressione a tutto campo delle piccole avversarie, che, grazie ad un discutibile “lassismo” in fatto di mani addosso da parte del direttore di gara, permette alle padrone di casa di prendere pian piano il largo e finendo +15 al termine della gara, nonostante Racca e compagne non mollino mai di restare in partita fino all’ultimo minuto.
Con questa sconfitta diventa molto più difficile il raggiungimento delle semifinali per la coppa, ma “ci proveremo ancora nelle due gare che rimangono da qui alla fine del campionato. Alle ragazze comunque anche stasera vanno i complimenti per la grande grinta” commentano i coach a fine gara.
________________________________________________________________________________________________________________
UNDER 13 REGIONALE
CUS PIEMONTE ORIENTALE – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS – CUS PIEMONTE ORIENTALE 51- 57
Parziali:17-10,13-19, 5-9,16-19.
GATORS: Fumero 10, Nasari 8, Vanacore 7, Sacchetto 7, Saglietti 6, Sordella 6 Gagliardi 5, Beltramo 1, Ghiberti 1, Chiapello, Lingua, Medjouti. All. Nasari M.
CUS PO: Colangelo 20, Turdera 14, Moratti 5, Bidone 5, Negrisolo 5, De Pascalis 2, Del Forno 2, Alberghini 2, Mazza 2. All. Grattarola
Si conclude con una sconfitta l’ultima gara casalinga dell’Under 13 Regionale contro la formazione del CUS Piemonte Orientale, compagine fisicamente molto forte ed attrezzata ma che hanno dovuto sudare non poco per portarsi a casa i due punti.
Nel primo periodo i ragazzi di coach Nasari Marco, che sostituisce Sabatino impegnato nella Piter Bol Cup ad Arenzano, giocano una pallacanestro “Fast and Furious” fatta di difesa alta e molto aggressiva che permette di recuperare svariati palloni e di corsa e passaggi rapidi per cercare soluzioni semplici ed evitare le “torri” avversarie. Vanacore realizza i primi 4 punti ed è seguito dai compagni che vanno tutti e segno per il 17-10 del primo parziale. Nel secondo periodo Fumero e Gagliardi entrano con il giusto atteggiamento e si rendono protagonisti di buone scelte offensive imbeccati da Sacchetto. Chiapello e Lingua sono preziosi in difesa sugli esterni alessandrini, ma la difficoltà a rimbalzo è evidente per una questione di centimetri che permette agli ospiti di tentare più tiri e quindi di rientrare in partita.
Nel terzo periodo si vedono pochi canestri a causa di scelte a volte troppo affrettate e complice anche la fatica per la costante pressione difensiva da parte di tutti, in particolare Medjouti, Ghiberti e Beltramo si oppongono ai lunghi avversari con impegno e dedizione.
Inizia l’ultimo periodo con solo tre lunghezze da recuperare, Nasari e Sordella macinano gioco e punti, Saglietti trasmette energia alla squadra; più volte si arriva a distanza di un solo possesso ma la fisicità vicino a canestro degli ospiti è inarrestabile e meritano i due punti se pur sudando sette camicie.
Finisce quindi con una sconfitta, ma con la consapevolezza di aver disputato una partita gagliarda ed alla pari contro avversari di statura ed età superiore
Prossimo incontro: domenica 01-06-25 ore 18.00, Green Avigliana – Gators Palestra Anna Frank – Via Drubiaglio 1 – AVIGLIANA (TO).
PITERBOL CUP ARENZANO – GENOVA 24/25 MAGGIO 2025
Tra sabato e domenica scorso una rappresentativa di aquilotti dei centri minibasket di Savigliano e Racconigi ha partecipato alla quarta edizione della “mitica” Piterbol Cup, evento multidisciplinare sapientemente organizzato dagli amici della Arenzano Ducks, Angelo Dellarovere e Francesca Dentice.
I nostri giovanissimi alligatori si sono cimentati nella lunghissima giornata di sabato in gare di basket e minibasket, indoor e outdoor, basket da tavolo, realizzazione di disegni e fumetti, tutte attività che, unitamente alla caccia al tesoro in carico ai genitori, hanno contribuito alla classifica generale per stabilire poi le finali della domenica mattina al porto antico di Genova, all’interno della più ampia cornice della Festa dello Sport.
Inseriti dunque nel girone in compagnia di My Basket Genova, Seagulls Genova e CMA San Giorgio (MI), i ragazzi si sono piazzati al terzo posto valido per la finale per il 5° posto disputata e vinta appunto domenica contro Busalla.
Una esperienza che i ragazzi hanno potuto vivere assieme e intensamente, accompagnati dall’istruttore Sabatino (aiutato in questo circostanza dal genitore ma soprattutto amico Massimo Marcello, che ringraziamo) che alla fine dell’evento era visibilmente soddisfatto dell’andamento della due giorni: “Come sempre super esperienza qui in terra ligure, tra basket, divertimento e grande possibilità di socializzazione. I ragazzi si sono comportati benissimo e mi pare si siano anche molto divertiti considerando i sorrisoni che apparivano continuamente sui loro visi. Per alcuni si è trattata della primissima esperienza di passare due giorni in autonomia, dormendo fuori casa, e devo dire che la loro reazione è stata più che soddisfacente. Ringrazio quindi i genitori di questi ragazzi che hanno dato loro l’opportunità di poter vivere questa esperienza, e approfitto anche per ringraziare tutto lo staff della Arenzano Ducks per la solita superba organizzazione e calorosa accoglienza “.
Mini atleti partecipanti: Andrea Corradino, Daniele Tuninetti, Ettore Marcello, Federico Di Blasio, Mattia Ieremie, Riccardo Polizzi, Timothy Cattafi, Sebastiano Prato, Simone Nasso, Stefano Tarasco, Brajan Busukja, Samuele Alasia, Michele Falato.
___________________________________________________________________
UNDER 17 REGIONALE
GGS – OASI LAURA VICUNE 71-59 (dts)
Parziali: 20 – 11, 11-13, 14-7,18-17, 8-11
ASD Oasi Laura Vicune :Romeo 18, Zanusso 9, Bovio 7, Pierbon 7, De Marta 10, Stroppiana 3, Zulian, Tulbure , Pedroni
GGS: Operto 3, Alladio 25, Peano 10, Panero , Terzaghi 12, Gredza 10, Dutto , Cissoko 5, Giraudo 2, Fantini,Mellano 4 ,Tallone
Che partita al palazzetto dei GGS! Nella gara di ritorno degli ottavi di finale del campionato regionale Under 17, i ragazzi di casa hanno sfiorato una clamorosa rimonta contro l’ASD Oasi Laura Vicune, ribaltando il -15 subito all’andata (72-57) e portando la sfida ai tempi supplementari grazie a una prova di cuore e intensità. Ma nel momento decisivo, l’esperienza e la freddezza degli ospiti hanno fatto la differenza: l’Oasi, pur sconfitta 71-59, accede ai quarti di finale grazie al miglior rendimento nell’overtime.
I GGS sono partiti con grande energia, trascinati da un ispiratissimo Alladio (25 punti), vero leader offensivo, e hanno chiuso il primo quarto avanti 20-11, dando subito un chiaro segnale. Dopo un secondo parziale più equilibrato (11-13), nel terzo quarto è arrivato l’allungo decisivo: un parziale di 14-7 che ha portato i padroni di casa a +14 nel match, praticamente annullando il gap dell’andata.
Nel quarto periodo, un intensissima lotta punto a punto ha visto i GGS riuscire a chiudere sul +15 (63-48), lo stesso scarto della partita di andata. Totale in perfetta parità. L’atmosfera si è fatta incandescente e la tensione ha reso ogni possesso pesantissimo. Si va così all’overtime, dove purtroppo per i GGS si spegne la magia: solo 8 punti a referto contro gli 11 dell’Oasi Vicune, che riesce così a staccare il pass per il turno successivo con il punteggio totale combinato di 130-128.
Per i GGS resta l’amaro in bocca per un impresa solo sfiorata, ma anche l’orgoglio per una prestazione straordinaria, fatta di carattere e determinazione. Oltre ad Alladio, in evidenza Terzaghi (12 punti), Gredza (10) e Peano (10), in una squadra che ha lottato con generosità fino alla fine.
L’Oasi Vicune, seppur in difficoltà per tutta la partita, ha saputo stringere i denti nei momenti cruciali, aggrappandosi al collettivo e alla solidità mentale per resistere all’urto.
__________________________________________________________
UNDER 17 REGIONALE
ASD OASI LAURA VICUNE – GGS 72 – 57
Parziali: 17-10, 25-11, 17-24, 13-12
ASD Oasi Laura Vicune: Romeo 20, Zanusso 10, Bovio 9, Pierbon 9, De Marta 9, Stroppiana 9, Zulian 4, Tulbure 2, Pedroni
GGS: Operto 20, Alladio 14, Peano 10, Panero 4, Terzaghi 3, Gredza 2, Dutto 2, Cissoko 2, Giraudo, Fantini,Mellano,Tallone
Nel palazzetto dell’ASD Oasi Laura Vicune, il calore del pubblico di casa e una prestazione corale concreta hanno spinto i padroni di casa a un successo convincente per 72-57 contro i GGS, che invece non sono riusciti a esprimere il loro miglior basket in questa delicata sfida a eliminazione diretta.
Il match è partito subito in salita per i GGS, che nel primo quarto hanno faticato a trovare ritmo offensivo, subendo la fisicità e l’intensità degli avversari: il parziale di 17-10 ha aperto la strada alla fuga dei padroni di casa. Nel secondo periodo, l’Oasi ha letteralmente preso il controllo, allungando grazie a una brillante fase offensiva e a una difesa attenta, chiudendo il primo tempo avanti 42-21.
Nonostante un buon terzo quarto da parte dei GGS, capaci di reagire con un parziale di 24-17 grazie ai canestri di Operto (20 punti) e Alladio (14), la rimonta non si è mai davvero concretizzata. Oasi Vicune ha saputo contenere ogni tentativo di rientro, gestendo bene il vantaggio nel quarto periodo, chiuso in equilibrio (13-12), ma sufficiente per blindare la qualificazione ai quarti di finale.
Da sottolineare la prestazione solida e distribuita dei ragazzi dell’Oasi: Romeo, top scorer con 20 punti, ha guidato un gruppo equilibrato, in cui ben cinque giocatori hanno chiuso in doppia cifra o poco sotto (Zanusso, Bovio, Pierbon, De Marta, Stroppiana tutti tra i 9 e i 10 punti). Un segnale chiaro dell’efficacia del collettivo.
Prossimo incontro: domenica 25-05-25 ore 11.30, Sportarea Cuneo.
__________________________________________________________________
UNDER 15 GOLD
PALL NOVARA – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 79 – 55
Parziali: 22-14; 20-17; 23-11; 14-13
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Magliano 19, Biga 13, Giuliano 9, Arese 8, Givo 4, Ferrero 2, Bergese. All. Racca – Toselli
PALL NOVARA: Legnazzi 19, Morelli 16, Trapani 12, Buccella 10, Iyasere 9, Rocca 4, Maggio 4, Fontana 3, Rovetta 2, Rocca, Delgado. All. Ciniero
Termina la stagione dei nostri Under 15 in quel di Novara: la formazione rimaneggiata composta da sole 7 unità non ha intimorito l’animo dei nostri giocatori che hanno venduto cara la pelle riuscendo a disputare un’ottima gara.
Il primo tempo è stato molto equilibrato e con i nostri a rispondere colpo su colpo agli attacchi novaresi. La difesa aggressiva e la collaborazione tra i compagni ha fatto sì che si rimanesse sempre in scia dando vita ad una partita piacevole e ricca di capovolgimenti di fronte.
La ripresa ha visto un’ulteriore limitazione numerica per i gators che a causa dell’infortunio di Ferrero si sono trovati a giocare in soli sei giocatori e le forze sono via via venute meno.
Il risultato ha quindi preso la via dei padroni di casa ma i bianco verdi hanno disputato l’ultima partita di stagione di gran livello.
“Non posso che ribadire le belle parole per questa squadra che mi ha sempre riempito d’orgoglio per il loro temperamento e per la voglia di combattere che ogni volta mettono in campo. Terminiamo una stagione superlativa dove i ragazzi hanno saputo coltivare il sogno delle finali fino alle ultime battute sono migliorati a dismisura giocando un basket di ottimo livello e prendendosi un’infinità di responsabilità che li ha fatti migliorare sotto tutti i punti di vista”.