Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Venerdì 23 maggio, alle 18.30, presso “La finestra sul castello”, in via Cussino n. 15 a Genola, la storica Giulia Arduino presenterà il suo libro “Che ne sarà di noi? Ricordi di partigiani piemontesi a ottant’anni dalla Liberazione”, edito da Araba Fenice.
Originaria di Fossano e torinese d’adozione, Giulia Arduino è laureata in Scienze Storiche all’Università di Torino, ricercatrice associata all’Università della Svizzera italiana e collaboratrice dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano e dell’Istituto storico della Resistenza di Torino. Scrive anche per il portale “Noi, partigiani – Memoriale della Resistenza Italiana”, diretto da Gad Lerner e Laura Gnocchi, curatori della prefazione del volume.
Nel suo libro, Arduino raccoglie le testimonianze di venti partigiani e partigiane piemontesi ancora in vita, ricostruendo con passione e rigore una pagina fondamentale della nostra storia, tra le montagne e le colline del Piemonte. L’autrice dialogherà con Walter Lamberti, direttore de la Fedeltà, e la giornalista Agata Pagani.