Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Giovedì 22 maggio, alle ore 20.45, alla sala “Mario Maccagno” della Società di mutuo soccorso, in piazza Cesare Battisti, sarà presentato il libro di Franco Bocca, “Il pedale nella Granda, storie e personaggi del ciclismo cuneese” (Hever edizioni, Ivrea).
Franco Bocca, nato a Montemagno nel 1949, ha cominciato a scrivere di ciclismo a 16 anni per il settimanale “Piemonte Sportivo”. In oltre mezzo secolo di ininterrotta attività giornalistica, ha visto nascere e crescere agonisticamente tutti i migliori talenti del pedale, non solo piemontesi. Dal 1971 è collaboratore di “Tuttosport” e dal 1990 de “La Stampa”, quotidiano per cui scrive tuttora. In questo libro Franco Bocca, dopo aver raccontato nei volumi precedenti i campioni delle province di Asti, Alessandria e Torino, mette nel mirino quelli della Granda, che magari non è mai stata grandissima con corridori di vertice, ma resta un esempio di impegno da parte di molti.
La provincia di Cuneo ha dato i natali a molti ottimi corridori, come i vari Diego Rosa, Corrado Donadio, Davide Perona, Matteo Cravero, lo sfortunato Alberto Minetti, il compianto Domenico Cavallo e altri ancora, ma non ha espresso un Campione con la C maiuscola.
L’autore ha pertanto deciso di dedicare il capitolo più importante del libro a Italo Zilioli, torinese di nascita ma cuneese d’adozione, visto che da oltre un quarto di secolo risiede a Ruffia.
La serata fa parte del ciclo “Il Saviglianese incontra”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.